
Occhio sempre attento sui furti d’acqua lungo la condotta Dammusi e adesso potrebbe intervenire l’esercito
I militari del Genio Guastatori pronti a scavare per individuare i furbetti
MONREALE, 31 luglio – Per tanti, forse troppi, anni le cose sono andate sempre in un modo: l’acqua passava dalla condotta di Dammusi, quella che approvvigiona anche la frazione di Grisì, e qualcuno, in maniera più o meno lecita, se ne impossessava. Prendendola per gli usi domestici, ma anche quelli irrigui. E la frazione di Grisì pativa la sete.
Adesso, però, fortunatamente, pare che la musica sia cambiata e l’azione portata avanti capillarmente dai carabinieri della Compagnia di Monreale, nello specifico da quelli della stazione di San Giuseppe Jato, sta dando i primi frutti concreti. Sono già quasi una decina i casi di furti d’acqua individuati, con altrettante denunce già sporte. Una persona, addirittura, è stata arrestata in flagranza di reato: pare che sottraesse acqua alla rete pubblica dopo aver realizzato una condotta di 800 metri.
Insomma il pugno di ferro sembra che sia stato azionato e che i tempi duri per i furbetti siano già arrivati. Ma non è finita qui. Adesso, se i sospetti dei tecnici del Comune e delle Forze dell’ordine dovessero rivelarsi ancora più fondati, sulla condotta di Dammusi potrebbe agire pure l’esercito. Nel corso di una riunione in prefettura, infatti, finalizzata proprio a trovare una valida soluzione ad una problematica che asseta un’intera frazione, è emersa la proposta che ad entrare in funzione possano essere i militari del Genio Guastatori di stanza alla caserma Ciro Scianna di corso Calatafimi. Potrebbero essere loro, con gli efficaci mezzi a loro disposizione, a setacciare una condotta sottomessa, alla quale, come in un Paese di Bengodi, i furbetti allacciavano i loro appresamenti abusivi.
“Se sarà il caso – aveva detto qualche giorno fa il sindaco, Piero Capizzi – metteremo a nudo l’intera condotta per smascherare tutti coloro che contribuiscono con i loro furti ad assetare Grisì. I furbi e gli approfittatori hanno le ore contate”.
Articoli correlati
Articoli correlati mobile
C’era una volta il progetto civico
MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.