Oggi presentata l’iniziativa che entrerà in vigore ad ottobre. LE FOTO
MONREALE, 7 settembre – L’idea, così come ha affermato l’arcivescovo, monsignor Michele Pennisi, è quella di ricomporre in un’unica struttura ciò che aveva progettato re Guglielmo, che aveva pensato ad un grande complesso comprendente il duomo, il chiostro ed il monastero e creare quindi un percorso che ne prosegua il sogno e ne attui la volontà.
Il 22enne è ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Civico
PALERMO, 7 settembre – Sono in lieve, ma confortante miglioramento le condizioni di M.T. il 22enne monrealese, vittima di un incidente stradale il 28 agosto scorso, nella zona di corso Calatafimi, mentre al volante di un Lancia Ypsilon.
“Non è l’unica opportunità di rilancio e danneggia in modo irreparabile la Veneziano”
MONREALE, 7 settembre – Con un ordine del giorno presentato questa mattina, il consigliere comunale Marco Intravaia ha deciso di portare un argomento d’interesse che definisce “cruciale” per la vita della città, il futuro della scuola media Guglielmo II, all’attenzione del Consiglio comunale, cioè della più alta istituzione rappresentativa.
Caputo: “L’amministrazione comunale avrebbe dovuto superare i problemi con l’impresa”
MONREALE, 7 settembre – “Non soltanto questa amministrazione comunale non è riuscita in oltre tre anni a realizzare una sola opera pubblica, ma non ha saputo, pur avendo soldi e progetto esecutivo, ristrutturare il cine-teatro Imperia che oramai può definirsi una incompiuta”.
MONREALE, 7 settembre – Sono trenta, al momento, le ragazze selezionate ieri nel corso del casting per partecipare a “Miss Monreale 2017”. Altre 13 potranno essere ripescate entro le ore 20 di stasera. Lo comunica l’organizzazione della “Vanity Models Managment” sulla pagina facebook ufficiale di “I love Monreale”
Domani pomeriggio la presentazione al chiostro dei Benedettini
MONREALE, 6 settembre – Il complesso monumentale di Monreale così come lo volle re Guglielmo Il Buono nel Medioevo. Non soltanto il Duomo - straordinario con il Cristo Pantocratore e l’imponente impianto musivo che sembra avvolgere in una carezza dorata e soprannaturale - ma un intero percorso che racconta i tempi, la corte normanna, i monaci benedettini giunti da Cava dei Tirreni, il chiostro silenzioso e il tesoro della Chiesa. E’ questo l’intento che ha portato ad ideare un unico itinerario di visita, inedito, che oggi viene offerto a chi arriva a Monreale e non vuole gettare soltanto una fugace occhiata al Duomo.
Due giorni di moda, spettacolo e arte per le vie della cittadina normanna
MONREALE, 6 settembre – Una grande kermesse di moda, musica, sport, artigianato, cabaret e animazione. Lo sarà “I Love Monreale”, manifestazione in programma venerdì 8 e sabato 9 settembre nelle principali piazze della cittadina normanna, pronta a offrire al pubblico un mix inebriante di momenti da ricordare.
Parla Marco Intravaia che propone delle sostanziali modifiche alla circolazione stradale cittadina
MONREALE, 6 settembre – Il problema è atavico e mai ha potuto trovare una soluzione valida e soprattutto duratura. Anche perché, forse, nessuna amministrazione comunale, se si esclude l’inizio della gestione Gullo, quando l’assessore al traffico era Roberto Gambino, ha mai deciso di affrontare la problematica in maniera radicale. Adesso, però, arriva la proposta di Marco Intravaia, assessore alla Polizia Municipale durante l’amministrazione Di Matteo ed oggi consigliere comunale.
Al mercatino giovedì scorso la proposta di due finti stranieri che volevano vendere dei “fondi di bottiglia”
MONREALE, 6 settembre – Il “giochetto” è antico come il cucco, ma a volte funziona ancora. Soprattutto se la vittima è una persona anziana, un po’ ingenua, Altre volte, invece, così come è successo a Monreale, il trucco viene “sgamato” ed il progetto fallisce miseramente.
Il gesto motivato dal successo riportato al terzo festival del folklore di Sermoneta
MONREALE, 5 settembre – Il Gruppo folkloristico Trinacria Bedda di Monreale è stato ricevuto quest'oggi in Sala Rossa dal sindaco Piero Capizzi, alla presenza del consigliere comunale Ignazio Davì, in segno di ringraziamento per avere rappresentato con grande successo la città di Monreale e le sue tradizioni siciliane al Terzo Festival internazionale del folklore nella città di Sermoneta, in provincia di Latina.
Appuntamento a partire dalle ore 16 riservato ai piccoli compresi tra gli 8 e i 13 anni
MONREALE, 5 settembre – Si svolgerà alle 16 di dopodomani, giovedì 7 settembre, a Villa Savoia, in via Benedetto D’Acquisto, a Monreale, il casting per i bambini di età compresa tra gli 8 e i 13 anni che sfileranno nell'ambito di "I Love Monreale", manifestazione patrocinata dal Comune di Monreale e promossa dalla “Vanity Models e Management” di Francesco Pampa e dalla “MaxServices” di Massimiliano Vicari, in programma venerdì 8 e sabato 9 settembre nelle principali piazze della cittadina normanna.
La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato stamattina il calendario della serie C1
MONREALE, 5 settembre – Sarà la fortissima Mabbonath Palermo la prima avversaria del Monreale calcio a 5 che disputerà, come è noto, il campionato di serie C1. Lo ha ufficializzato la Lega Nazionale Dilettanti che questa mattina ha reso noto il calendario.
Sono aperte le iscrizione presso la palestra della scuola “Veneziano” in via Archimede
MONREALE, 5 settembre – Dopo la promozione in Serie D, conquistata nella scorsa stagione, l'associazione sportiva Primula scalda i motori e si appresta ad affrontare una nuova stagione sportiva che per il volley cittadino si annuncia avvincente ed entusiasmante.
L’attività della società monrealese proseguirà in diverse località della Sicilia
MONREALE, 4 settembre – Proseguirà con immutato entusiasmo, anche in questo scorcio finale di stagione, l’attività della Marathon Monreale, guidata dal presidente Nino Lo Iacono, che ha partecipato con grande impegno quasi tutto l'anno a diverse manifestazioni podistiche, ottenendo brillanti risultati.
Nei prossimi giorni il Comune provvederà al trasloco dell’arredo scolastico
MONREALE, 4 settembre – Torneranno alla vecchia sede del plesso elementare “D’Acquisto” nove classi appartenenti all’istituto comprensivo “Margherita di Navarra” di Pioppo, già Monreale II, che erano state temporaneamente allocate presso la sede della nuova scuola, per consentire lavori di riefficientamento dell’immobile.