Skip to main content

Immigrati ed emarginati: il percorso educativo della Virtus Monreale

| Enzo Ganci | Calcio

Don Nicola Gaglio promotore dell’iniziativa. La squadra gioca in Terza Categoria. LE FOTO

MONREALE, 3 novembre – La prima partita della Virtus Monreale contro l'Ustica, valevole per il campionato di Terza Categoria è stata rinviata a causa del maltempo. L'obiettivo della Virtus Monreale, non è di vincere il campionato, perché non ha l'organico attrezzato per poterlo fare.

Gli obiettivi prefissati della società sono di stampo educativo. Infatti tra i propri giocatori vi sono ragazzi che non avevano altra alternativa, se non la strada. Molti giocatori extracomunitari che sono stati costretti a lasciare il proprio Paese d'origine a causa delle guerre locali. Altri giocatori che avevano abbandonato lo sport perché ritenuti incapaci e inadatti dalle società calcistiche in cui hanno militato. La Virtus Monreale intende valorizzare tutte quelle realtà che di solito vengono emarginate dal contesto sociale in cui vivono. Si augura che i propri affiliati grazie a questo percorso calcistico-formativo possano innanzitutto divertirsi, essere in grado di riprendersi in mano la propria vita ed effettuare decisioni importanti per il loro avvenire e vivere un'esperienza di vera integrazione con chi proviene da contesti culturali differenti.


La Virtus Monreale non è un'azienda ma uno strumento sociale che desidera stare vicino ai giovani in modo autentico. “Desidero ringraziare Don Nicola Gaglio parroco della Cattedrale di Monreale – afferma il presidente Giuseppe Guercia – perché è stato l'ideatore e il promotore di tale iniziativa. Ringrazio inoltre tutti quei giovani calciatori che partecipano agli allenamenti nonostante le innumerevoli difficoltà logistiche mostrando spirito di sacrificio e di adattamento ed infine tutti i miei collaboratori che in un modo o nell'altro contribuiscono alla crescita della propria associazione sportiva non lucrativa”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica