Skip to main content

Gli studenti del liceo Basile-D'Aleo “Ciceroni” per gli alunni della scuola “Rita Atria”

| Pietro Gambino * | La parola agli alunni

Il progetto è stato organizzato dalle docenti Cicatello e Coglitore

MONREALE, 10 novembre - Giovedì scorso un gruppo di dieci studenti del liceo classico e artistico “Basile-D'Aleo” di Monreale, guidato dai docenti Bonurelli e Bonanno), ha accompagnato gli alunni dell'istituto “Rita Atria” di Palermo in una visita presso i principali monumenti monrealesi.

L'incontro tra gli studenti dei due istituti ha avuto luogo in piazza Vittorio Emanuele, per poi continuare all' interno della cattedrale e del chiostro dei benedettini concludendosi nel museo dell'arte del Mosaico dell'antivilla comunale. Tutto il percorso è stato accompagnato dalla spiegazione storico-artistica degli alunni del liceo classico monrealese. Infine gli alunni dell’istituto Atria hanno raggiunto il liceo artistico per visitare i suoi laboratori.

Grande interesse è stato dimostrato dagli alunni palermitani che hanno sicuramente apprezzato il patrimonio artistico-culturale monrelese: quello di giovedì, senza dubbio, è stato un esempio di incontro costruttivo che ha visto protagonisti gli stessi alunni. Il progetto è stato organizzato dai docenti Rossella Cicatello, del liceo Basile e Coglitore della scuola “Rita Atria”.

* Liceo Classico "Emanuele Basile" Monreale

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica