Skip to main content

Quante esperienze per gli studenti della scuola Veneziano in Finlandia

| Enzo Ganci | Istruzione

L’iniziativa faceva parte del progetto Erasmus + “Open Your Eyes! Open Your Heart!”

MONREALE, 13 maggio – Si è concluso ieri, con il rientro della comitiva monrealese, il terzo periodo di mobilità per studenti e docenti della scuola media Antonio Veneziano previsto dal progetto Erasmus + “Open Your Eyes! Open Your Heart!” svoltosi a Mäntsälä, vicino Helsinki, in Finlandia.

Cinque alunni delle seconde classi dell’istituto, guidati dalla docente referente del progetto per la scuola, Ivana Taormina e da Lucina Guardì, Elke Termini e Marilena Vitrano, facenti parte del team del progetto, sono stati ospitati per una settimana da coetanei finlandesi e dalle loro famiglie.
Anche in questo terzo periodo il filo conduttore è stato il volontariato, in particolare rivolto agli anziani ospiti di una casa di riposo. Gli studenti hanno intrattenuto gli anziani cantando canzoni della propria tradizione nazionale, ballando e recitando e li hanno omaggiati di elaborati pittorici da loro dipinti per l’occasione.


Per docenti e studenti è stata un’occasione per ammirare una realtà scolastica all’avanguardia nel mondo, quella finlandese. Attraverso la visita ad una scuola superiore locale, ad un istituto comprensivo e al dipartimento per l’istruzione, i docenti hanno potuto apprendere quali sono le chiavi del successo della scuola finlandese e quali esperienze potrebbero essere trasferite alla scuola italiana per migliorare l’offerta didattica e prevenire la dispersione scolastica.
Diverse attività hanno coinvolto i ragazzi e i docenti dentro e fuori la scuola insieme ai coetanei di Polonia, Portogallo, Spagna e Finlandia: competizioni di cucina, di atletica, laboratori di matematica e di pittura, momenti di convivialità e di scambio culturale, giochi all’aperto, visite a Helsinki, Porvoo, al centro scientifico Heureka a Tikkurila ed escursioni nella natura finlandese.
Grande entusiasmo e soddisfazione di tutti i partecipanti, che hanno vissuto un’esperienza indimenticabile durante la quale hanno potuto arricchire ulteriormente il loro bagaglio culturale e valoriale, attraverso momenti formativi significativi e nuove amicizie internazionali.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica