Importante delibera di Giunta sul vecchio progetto del Basile
MONREALE, 16 MARZO – L'amministrazione comunale sceglie di dotare Monreale di un altro immobile da destinare a scuola dell'obbligo. Il posto individuato è quello della zona della Cirba, una volta destinata alla costruzione del liceo Basile.
Otto corsi pomeridiani per gli alunni della scuola elementare
MONREALE, 11 marzo – Hanno preso il via i progetti Pon della scuola elementare "Pietro Novelli". Otto corsi di approfondimento per i bambini che, come di consueto, vengono svolti nelle ore pomeridiane.
Sarà destinato a 200 alunni e favorirà la pratica dello Sport
MONREALE, 9 marzo - Ha preso il via presso la scuola elementare "Francesca Morvillo" un progetto di "alfabetizzazione motoria" destinato a circa 200 alunni di due corsi interi, dalla I alla V.
Partecipata assemblea in aula consiliare sul problema della scuola elementare
MONREALE, 9 marzo – «Entro la fine del 2011 i lavori della scuola elementare "Pietro Novelli" potrebbero essere ultimati». E' questa la notizia che ha fornito il sindaco Filippo Di Matteo nel corso della riunione con i genitori, organizzata oggi pomeriggio in aula consiliare.
MONREALE, 8 marzo – E' in programma per domani per gli scolari della scuola "Albano" di Villaciambra, una visita guidata all'Orto Botanico di via Lincoln a Palermo.
Lo Coco: "Si libererebbe la Provinciale dagli ingorghi"
MONREALE, 1 marzo - Potrà essere realizzata una passerella sul retro della scuola elementare di Pioppo, che servirà a consentire l'accesso dalla nuova strada a monte del plesso.
La possibilità dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale
MONREALE, 27 febbraio – Sono circa un centinaio i docenti precari monrealesi che potranno chiedere l'assunzione in ruolo o il contratto annuale anche nelle graduatorie del Nord Italia.
Perchè le giovani generazioni ricordino il suo impegno ed il suo sacrificio
MONREALE, 24 febbraio - Intitolare la scuola media di Pioppo al giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia il 19 luglio del 1992. Lo chiedono, con una petizione popolare, i consiglieri comunali Santo D'Alcamo e Pippo Lo Coco.
Di Matteo: "A fine anno scolastico inizieranno i lavori"
MONREALE, 23 febbraio - Il Provveditorato per le Opere Pubbliche in Sicilia e Calabria ha dato l'ok al Comune di Monreale per il progetto di ristrutturazione della scuola elementare "Pietro Novelli".
Il dirigente Luigi Caracausi: "Qualche caso isolato, nessun allarmismo"
MONREALE, 12 febbraio – Dopo che il fenomeno si era manifestato in quasi tutte le scuole monrealesi, anche alla “Morvillo” si è verificato qualche caso di pediculosi.
Di Matteo: "Entro febbraio il bando di gara sarà pronto"
MONREALE, 10 febbraio - La Cassa Depositi e Prestiti ha approvato la richiesta di erogazione del mutuo avanzata dal Comune di Monreale per la ristrutturazione della scuola elementare “Pietro Novelli”.
Monrtillaro (Pid): "Preziosa la collaborazione tra Comune e consorzio Biviere"
MONREALE, 7 febbraio - «Riparata la perdita nella scuola materna di Villaciambra». Lo comunica il consigliere provinciale Giuseppe Mortillaro, residente nella frazione.
MONREALE, 17 febbraio – La scuola "Guglielmo II" di Monreale parteciperà a "Palermoscienza" con una esposizione intitolata: "La fecondazione del riccio di mare: le prime divisioni cellulari".
Mille difficoltà per le famiglie dei minori che necessitano del servizio
MONREALE, 10 febbraio – Disagi, difficoltà e mal funzionamento dei servizio di assistenza igienico sanitaria nelle scuole per i minori diversamente abili. È il tema dell’inchiesta di Maria Rita Carrà sul numero di febbraio di “Filo Diretto”, in edicola da oggi.
Trovata la soluzione, grazie alla disponibilità degli agenti
MONREALE, 9 febbraio – Sembra avviarsi a soluzione il problema della mancanza degli uomini di Polizia municipale davanti le scuole di Pioppo nelle ore di entrata degli alunni.
MONREALE, 7 febbraio – Resta sempre irrisolto il problema della sorveglianza dei bambini negli orari di ingresso davanti i plessi scolastici di Pioppo. L’amministrazione comunale, non potendo pagare ore di plus orario alla Polizia municipale, non può inviare un vigile in tempo utile, ma questi arriva soltanto ad ingresso avvenuto.
I tubi erano interrati ed era impossibile accorgersi della perdita
MONREALE, 2 febbraio - «Abbiamo scoperto soltanto dalla bolletta esosa che c'era una perdita lungo la tubatura che dalla strada porta l'acqua alla scuola materna di Villaciambra». Spiega così l'assessore comunale ai Servizi a Rete, Nazzareno Salamone, il "salasso" da 23 mila e passa euro che il Comune dovrà pagare al Consorzio Biviere per la fornitura idrica.