Skip to main content

Prove anti-sisma alla Morvillo: suona la campana, ma è una simulazione

| Enzo Ganci | Istruzione

Gli alunni hanno ordinatamente abbandonato le loro aule

MONREALE, 16 aprile, - Si è svolta nei giorni scorsi presso la scuola Morvillo di Monreale una prova di simulazione di terremoto per mettere in pratica i comportamenti corretti da adottare in caso di sisma. La prova si è svolta "a sorpresa" anche se nei giorni scorsi agli alunni erano state più volte ricordate le procedure da adottare in caso di terremoto e quali regole fondamentali avrebbero dovuto seguire. Nel corso della mattinata, durante le lezioni, al suono prolungato della campanella, gli alunni si sono "rifugiati" sotto i banchi dove hanno atteso il segnale di via per poter abbandonare l'aula.

Guidati dall'alunno capofila, i ragazzi hanno raggiunto i luoghi di raccolta predisposti. Il tutto si è svolto in tempi minimi e senza incidente alcuno, confermando, ancora una volta, che gli alunni hanno ormai interiorizzato il piano per la sicurezza predisposto dall'ingegnere Paolo Spallino e dai referenti scolastici per la sicurezza.
La prova si è svolta correttamente anche per gli alunni che hanno bisogno di supporti mobili per spostarsi. Dopo l'appello di rito alunni e insegnanti sono tornati in classe dove hanno ripreso il normale corso delle lezioni.

01
02
03
04
05

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica