Skip to main content

Judo e legalità alla Guglielmo II

| Greta Marchisello | Istruzione

Un incontro tra scuola e associazionismo

MONREALE, 11 maggio – "Judo, Educazione e Legalità" è il legame che si è realizzato, venerdì scorso, nel plesso distaccato di San Martino delle Scale, dell'istituto comprensivo "Guglielmo II".

Il corso, rivolto ai ventidue studenti della scuola media, è stato tenuto da Massimiliano Leone, judoka e presidente dell'associazione sportiva dilettantistica "Judo Club", in collaborazione con il centro studi culturale del Parlamento della Legalità.
"Siamo lieti di condividere questa esperienza culturale – ha sostenuto Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità - insieme all'amico Massimiliano Leone e allo staff di presidenza dell'istituto Guglielmo II di Monreale. Quando scuola e mondo dell'associazionismo si incontrano sul sentiero della cultura, tutto mira al bene dei nostri bambini e giovani che domani sono chiamati a essere cittadini operativi alla luce dei grandi valori della vita".
Si tratta di un progetto che mette insieme sport e rispetto delle regole ed il judo, in questo senso, si presta perfettamente allo scopo, anche perché è uno sport che ha un profondo rispetto nei confronti dell'avversario.
Claudio Leto, dirigente della scuola, è stato contento di ospitare questo progetto nella succursale di San Martino, un piano che potrebbe vedere la luce anche in altre circostanze.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica