Skip to main content

Domenica a Poggio San Francesco 3ª edizione di “AlimentiAmo la vita”

| Enzo Ganci | Appuntamenti

L’iniziativa è lo step conclusivo di un percorso di formazione e informazione sui corretti stili di vita

MONREALE, 24 maggio – "AlimentiAMO la vita III edizione - Educazione ai corretti stili di vita per la salute dell'uomo e dell'ambiente”, questo il titolo dell’Open Day sulla Dieta Mediterranea in programma per domenica 26 maggio 2019, a Monreale presso il Centro "Maria lmmacolata" di Poggio San Francesco, organizzato dall’istituto “Antonio Veneziano” in collaborazione con le Associazioni Mons Realis e Idimed (Istituto Dieta Mediterranea) e con il supporto della Caritas di Monreale.

L’iniziativa è lo step conclusivo di un percorso di formazione e informazione sui corretti stili di vita e su un’alimentazione sana che è stato alla base di un progetto realizzato con il contributo dell’assessorato regionale dell’istruzione e della formazione professionale (Circolare n. 15 del 20 Giugno 2018 - Art. 10 della legge regionale 08.05.2018 n. 8)

Il progetto finalizzato ad evidenziare gli aspetti identitari, salutistici e culturali della Dieta Mediterranea riconosciuta patrimonio dell’UNESCO nasce con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti della scuola. “Antonio Veneziano”, le loro famiglie e tutti coloro che credono nelle specificità di uno stile di vita salutare e sostenibile attraverso un percorso di conoscenza e sperimentazione delle regole e dei principi che la caratterizzano.
“Il progetto – dichiara Betrice Moneti, dirigente scolastica – è stato una valida occasione di ampliamento dell’offerta formativa relativa all’educazione alimentare, dedicata ai nostri ragazzi e alle loro famiglie e per fare ciò ci siamo avvalsi di esperti del settore che, in un fitto calendario di incontri, che si sono svolti nell’ultimo bimestre, hanno saputo sensibilizzare e coinvolgere i nostri studenti facendoli diventare protagonisti di una campagna di prevenzione, finalizzata a contrastare e prevenire problemi di salute legati alla cattiva alimentazione, oltre che a stili di vita a rischio”.
L’evento, che prevede anche il coinvolgimento di alcune aziende e associazioni del settore agroalimentare del territorio che esporranno e faranno degustare i propri prodotti, costituirà l’occasione per condividere, sapori e saperi di una tradizione siciliana antica che va assolutamente conosciuta e recuperata.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica