Santa Teresa, oltre centocinquanta partecipanti alla Fiera del dolce

Padre Giuseppe Spera: "Un bel momento di aggregazione" 

MONREALE, 17 OTTOBRE – Ha riscosso un grande successo di partecipanti la seconda edizione della Fiera del Dolce, organizzata dalla parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù. Oltre centocinquanta dolci sono stati esposti nello stand allestito sul sagrato della chiesa per essere venduti. Il ricavato sarà destinato a scopi benefici, per contribuire al progetto “Favela San Sebastiano” di Recife, in Brasile.

Sabato 23 ottobre a Partinico primo incontro de "La sfida educativa"

Parte il ciclo di tavole rotonde organizzato dall'Aricidiocesi di Monreale

MONREALE, 17 ottobre -  Sabato prossimo, 23 ottobre, alle ore 17, presso la sala Gianì di Partinico si terrà un incontro dal titolo “Educazione e scuola”. L’appuntamento è inserito in un ciclo di tavole rotonde, organizzate dall’Arcidiocesi di Monreale, che hanno come tema quello della sfida educativa.

Domenica 17 ottobre, la "Fiera del dolce" alla parrocchia di Santa Teresa

Il ricavato andrà in beneficienza al progetto “Favela San Sebastiano” di Recife, in Brasile 

MONREALE, 12 ottobre - Si terrà domenica prossima, 17 ottobre, la seconda edizione della «Fiera del dolce» organizzata dalla parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù. L’iniziativa, cui sono invitati a partecipare i parrocchiani, ma anche tutti coloro che vorranno aderirvi, mira a raccogliere un somma di denaro che sarà poi destinata a scopi benefici, per contribuire al progetto “Favela San Sebastiano” di Recife, in Brasile. I partecipanti si riuniranno sabato pomeriggio, quando consegneranno in parrocchia i dolci da loro preparati. Possibile, comunque, per chi volesse aderire all’ultimo minuto, presentarsi anche domenica mattina stessa.

Dall'8 al 19 novembre la Diocesi di Monreale ospiterà le reliquie di S. Margherita Maria Alacoque

Saranno ospitate a Monreale, Grisì e Partinico

MONREALE, 11 ottobre - Dall’8 al 19 novembre prossimo, l’Arcidiocesi di Monreale accoglierà le reliquie di S. Margherita Maria Alacoque. Lo comunica il vicario generale, Monsignor Antonino Dolce. Le reliquie, oltre che in cattedrale, sosteranno nelle tre parrocchie intitolate al sacro Cuore di Gesù della diocesi, e cioè a Grisì, a Carini ed a Partinico.

Monsignor Di Cristina: "La Chiesa ha bisogno dei laici"

"Siano testimoni di Cristo con l’onestà e la generosità della loro dedizione al proprio lavoro"

MONREALE, 8 ottobre - La Chiesa ha bisogno dei laici e della loro opera preziosa. Questo, in sintesi, il messaggio che monsignor Salvatore Di Cristina, arcivescovo di Monreale, ha trasmesso alla comunità diocesana durante la sua omelia, in occasione dell’apertura dell’anno pastorale. La cerimonia si è svolta in cattedrale, alla presenza di tutto il clero della diocesi di Monreale e di moltissimi fedeli.

Al via lunedì 11 corso di teologia di base

Il corso sarà triennale, le lezioni si svolgeranno di lunedì

MONREALE, 7 ottobre – L’Arcidiocesi di Monreale dà il via ad un corso triennale della scuola di teologia di base. Le lezioni inizieranno lunedì 11 ottobre e saranno tenute ogni lunedì dalle 16 alle 19. La quota d’iscrizione per le spese di segreteria è di 15 euro. Sono stati individuati, frattanto, sia le sedi, che i referenti tanto del secondo, quanto del terzo anno.
Eccoli elencati:

Il Papa a Palermo: a riceverlo anche Monsignor Di Cristina

All'arcivescovo di Monreale la competenza territoriale dell'aeroporto di Punta Raisi

MONREALE, 2 ottobre - A ricevere Sua Santità, Benedetto XVI al suo arrivo all’aeroporto «Falcone e Borsellino» di Punta Raisi, assieme a numerose autorità religiose, politiche e militari, ci sarà anche l’arcivescovo di Monreale, Monsignor Salvatore Di Cristina, accompagnato dal vicario generale della diocesi, Antonino Dolce. E questo, soprattutto, per ragioni di competenza territoriale, poiché l’aeroporto di Punta Raisi ricade nel territorio di Cinisi, che fa parte dell’arcidiocesi di Monreale.

Tornerà a suonare domenica prossima l'organo a canne della Collegiata

Alle 21 si terrà il concerto del Maestro Diego Cannizzaro

MONREALE, 2 ottobre - Tornerà a suonare domenica prossima (10 ottobre), alle ore 21, l’organo monumentale della Collegiata a canne "Ruffatti", recentemente restaurato. Sull’ antico strumento è stata effettuata una manutenzione straordinaria ad opera della ditta organaria «Colletti» di Chiusa Sclafani. 

Intitolato a Monsignor Naro l'Arco degli Angeli

La cerimonia nel quarto anniversario della scomparsa 

MONREALE, 29 settembre - Si è svolta stamattina la cerimonia di intitolazione della strada dedicata a Monsignor Cataldo Naro. La lapide che ricorda il nome del presule, titolare della diocesi di Monreale dal 2002 al 2006, è stata scoperta dall’attuale arcivescovo, Monsignor Salvatore Di Cristina, suo successore a palazzo Arcivescovile e dal sindaco di Monreale, Filippo Di Matteo (nella foto il momento della scopertura della targa). Presenti pure numerose autorità politiche, militari, religiose e una rappresentanza di studenti delle scuole di Monreale.
A Monsignor Naro, scomparso il 29 settembre di quattro anni fa, è stato intitolato l’Arco degli Angeli, attiguo alla Cattedrale, che collega piazza Vittorio Emanuele e via Arcivscovado.

Una strada intitolata a Monsignor Cataldo Naro

Lo ha deciso la giunta comunale in prossimità nel quarto anniversario della scomparsa 

MONREALE, 22 settembre - Sono passati quattro anni dall’improvvisa, prematura morte dell’arcivescovo di Monreale, Cataldo Naro, spentosi il 29 settembre 2006, ed il Comune lo ha voluto ricordare con alcune iniziative promosse con la Curia Arcivescovile di Monreale, prime fra tutte l’intitolazione di una strada accanto al Duomo sotto l’Arco degli Angeli. La delibera è stata approvata stamane dalla giunta presieduta dal sindaco Filippo Di Matteo.

Parrocchia di Santa Teresa, ecco il calendario del catechismo

In programma pure il corso di preparazione alle Cresima per adolescenti

 MONREALE, 21 settembre – Il parroco di Santa Teresa del Bambino Gesù, don Giuseppe Spera, comunica il calendario del catechismo per la stagione 2010/2011, che sarà impartito in parrocchia. Anche quest’anno i ragazzini che frequenteranno le lezioni sono stati divisi per fasce di età e di anno di frequenza. I bambini che si prepareranno alla Prima Comunione frequenteranno i corsi divisi secondo il 1°, il 2° ed il 3° anno di preparazione.

Martedì 6 ottobre l'apertura dell'anno pastorale

Alle 17,30 prevista una solenne celebrazione offiiciata da Monsignor Salvatore Di Cristina 

MONREALE, 8 settembre - Martedì 6 ottobre alle ore 17,30, avverrà l'apertura del nuovo anno pastorale per la diocesi di Monreale con una solenne celebrazione presieduta dall’arcivescovo monsignor Salvatore Di Cristina in cattedrale.

Ufficializzato il programma della festa di Santa Teresa e del mese missionario

Da non perdere la Fiera del dolce, in programma domenica 17 ottobre

MONREALE, 17 settembre - Il Consiglio pastorale della parrocchia di Santa Teresa del Bambino Gesù ed il parroco, padre Giuseppe Spera, hanno ufficializzato il programma delle iniziative inserite nell’ambito della festa di Santa Teresa e quelle del mese missionario.
Oltre alle tradizionali celebrazioni liturgiche, è in programma per domenica 10 ottobre la Fiera del dolce, nella quale tutti i parrocchiani sono invitati a preparare un dolce, che sarà venduto sul sagrato della chiesa e servirà a destinare alla beneficenza il ricavato.

 

Appello della Caritas: "Aiutateci ad offrire il servizio di doposcuola"

Occorrono volontari nelle strutture di Monreale ed Aquino

MONREALE, 30 agosto - La Caritas diocesana di Monreale rivolge un caloroso appello a quanti possono aiutare ad assistere i ragazzi in difficoltà nei doposcuola di Monreale ed Aquino. Sia nella struttura monrealese, ce in quella della vicina frazione, infatti, il servizio è operante, ma è necessario che qualche persona di buona volontà e di sufficienti capacità culturali e caratteriali, presti la propria opera per consentire alla Caritas di offrire un servizio efficace.