Skip to main content

Biagio Conte e tutta la missione di Speranza e Carità in digiuno e preghiera il 2 marzo in comunione con Papa Francesco

| Giorgia Garda | Succede a Palermo

“Facciamo tesoro della storia e non ripetiamo gli stessi errori”

PALERMO, 26 febbraio – ‘’Fratel Biagio, fondatore della Missione di Speranza e Carità di Palermo che ospita in gratuità oltre 500 persone indigenti, sente nel suo cuore, insieme a tutta la Missione, di unirsi all’appello di Papa Francesco che ci invita a pregare e a digiunare per far terminare la guerra in Ucraina, che può mettere a rischio tutta l’umanità.

E’ giusto che ci uniamo tutti insieme in digiuno e preghiera con la Santa Chiesa, le varie religioni, i popoli di tutte le nazioni, tutte le famiglie e tutte le varie professioni per il bene, la pace e la speranza di tutta l’umanità. Facciamo tesoro della storia e non ripetiamo gli stessi errori. Ricordiamo la città di Ninive, che con la penitenza e il digiuno, ottenne misericordia da Dio e si salvò.’’
Fratel Biagio continua ad offrire la sua penitenza e la preghiera dalla grotta in montagna, nel palermitano, dove dal 7 febbraio 2022 ha iniziato un digiuno radicale: unico nutrimento l’eucarestia e acqua. Il missionario laico si è ritirato in eremitaggio dal 9 luglio 2021 per svegliare le coscienze e perché si metta fine a tutti questi mali che stanno avvilendo l’umanità e tutto il creato.

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica