Skip to main content

Palermo, il Giardino Inglese sarà intitolato a Piersanti Mattarella

| Domenico Prestifilippo | Succede a Palermo

La cerimonia il prossimo 6 gennaio, in occasione del 40° anniversario della sua uccisione

PALERMO, 17 dicembre – In occasione del 40° anniversario della morte di Piersanti Mattarella, che ricorre il prossimo 6 gennaio, il sindaco Leoluca Orlando, attribuirà al Giardino Inglese il toponimo "Parco Piersanti Mattarella - Giardino all'Inglese" e collocherà all'interno del parco una lapide in memoria dell'ex Presidente della Regione.

"Piersanti Mattarella - afferma il sindaco - fu vittima degli interessi intrecciati della mafia e di un sistema politico-affaristico che erano stati fortemente indeboliti dalla sua attività politica e amministrativa. Anche grazie anche alla volontà e capacità di coinvolgere e far dialogare culture e sensibilità politiche diverse, il presidente Piersanti Mattarella aveva, infatti, promosso e realizzato importanti riforme che miravano a costruire in Sicilia una comunità più giusta, solidale, rispettosa del territorio, della legalità e dei diritti".

Nel testo della delibera che stabilisce l’intitolazione sono elencati alcuni di tali provvedimenti: "spiccano certamente - si legge - i primi interventi di programmazione della spesa regionale sulla base di piani pluriennali e con il coinvolgimento di esperti e tecnici indipendenti dalla politica; gli interventi per il rafforzamento delle politiche sociali per i più deboli col sostegno agli asili nido e ai consultori familiari; le nuove norme di tutela del territorio contro la speculazione edilizia; il rafforzamento e il sostegno al ruolo dei Comuni come enti pubblici vicini ai cittadini; la creazione di una normativa sugli appalti pubblici che favorisse la trasparenza e l'imparzialità contro ogni forma di corruzione ed infiltrazione mafiosa".

L'intitolazione del Giardino e la scopertura della lapide commemorativa si svolgeranno il prossimo 6 gennaio, alla presenza dei familiari di Piersanti Mattarella.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica