Sanità: la cardiologia di Ismett Palermo nella Top 20 italiana

Sono 225 le procedure eseguite nel 2022, un risultato che piazza il centro palermitano al dodicesimo posto della classifica nazionale

PALERMO, 7 agosto – Ismett di Palermo si conferma fra le eccellenze nel campo della cardiologia interventistica. La struttura palermitana - nata dalla partnership fra Regione siciliana e Upmc (University of Pittsburgh Medical Center) rientra nella Top 20 per numero di Tavi eseguite.

Palermo, rapina una sala slot: in manette 22enne

Con un coltello aveva sottratto 2.600 euro d un 52enne

PALERMO, 3 agosto – I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo sulla base delle risultanze investigative emerse nel corso di un’attività diretta dalla locale Procura della Repubblica, per l’ipotesi di rapina.

Niente carne e uova, ordinanza anti-diossina a Palermo

Almeno sino a Ferragosto, quasi 80 mila persone a Palermo e nei comuni limitrofi di Torretta e in parte di Capaci dovranno fare molta attenzione a cosa e come mangiano, perché ritenute più esposte al rischio diossina

PALERMO, 30 luglio – Dopo l'allarme per la sostanza tossica rilevata nell'aria dall'Arpa in seguito all'incendio che per quattro giorni ha bruciato i rifiuti di una vasca della discarica di Bellolampo, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha firmato l'ordinanza con divieti e consigli per scongiurare contaminazioni

Mattarella a Palermo per il 40° anniversario dell'uccisione del giudice Chinnici

Al palazzo di giustizia ieri un convegno nel suo ricordo

PALERMO, 28 luglio – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo per il 40° anniversario della strage in cui il 29 luglio del 1983 morirono il giudice Rocco Chinnici, due carabinieri della scorta, il maresciallo Mario Trapassi e l'appuntato Salvatore Bartolotta, e Stefano Li Sacchi, portiere dello stabile di via Pipitone Federico in cui il giudice abitava.

Palermo, controlli alla movida: tre attività sospese

Sanzioni per 180 mila euro elevate dai carabinieri

PALERMO, 29 luglio – I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, insieme al personale del Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità) e del Nil (Nucleo Ispettorato del Lavoro), proseguono nei servizi coordinati di controllo alle attività commerciali che, nel centro cittadino, sono interessate dal fenomeno della cosiddetta mala movida.

Incendi, Lorefice: ''Non è stata emergenza ma frutto di responsabilità politiche''

L’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, interviene sull’emergenza incendi scoppiata in questi giorni nel Palermitano

PALERMO, 27 luglio- Con un duro messaggio, ma carico di speranza l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice si è rivolto oggi ai palermitani, prendendo posizione sulla questione incendi. Per il presule non si tratta, infatti, di un'emergenza, ma del risultato di anni di politiche non capaci di arginare questo triste fenomeno.

Rifiuti, Lagalla firma l'ordinanza scongiura-emergenza

Autorizzato il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti nell'impianto di Bellolampo

PALERMO, 11 luglio – Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla ha firmato oggi l'ordinanza che autorizza il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti nell'impianto di Bellolampo, in attesa della consegna del primo lotto della settima vasca che porterà all'ordinarietà nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti.

Palermo, domani si recita ''Anime'', dedicato alla figura di Paolo Borsellino

Appuntamento alle 21 nei giardini reali. Fra gli interpreti la monrealese Antonella Vinciguerra

PALERMO, 18 luglio – Domani, 19 luglio, giorno dedicato alla commemorazione della morte del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della scorta, nei suggestivi giardini reali di Palermo, alle ore 21, la compagnia teatrale agrigentina “Arcobaleno” porterà in scena “Anime” di Antonella Morreale per la regia di Antonella Morreale e Franco Sodano.

Colpo alla cosca di Porta Nuova, operazione Vincolo: in 20 sono indagati

7 sono in carcere, 2 hanno l'obbligo di dimora e 11 di presentazione alla polizia giudiziaria

PALERMO, 17 luglio – Alle prime ore dell’alba di oggi, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a Palermo a 20 ordinanze di custodia cautelare, di cui 7 in carcere, 2 obblighi di dimora e 11 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria.

Edilizia, Filca Cisl: ''Più manodopera specializzata e subito cassa integrazione per gli edili per forte caldo''

Un'esigenza reale, in vista delle risorse del Pnrr

PALERMO, 11 luglio – "In un momento di forte rilancio e di grande crescita del settore in tutta la Sicilia è sempre più preoccupante la carenza di manodopera qualificata da utilizzare nei cantieri soprattutto in quelli già avviati. Un'esigenza che sarà determinante è sempre più incombente soprattutto in vista delle risorse e dei fondi che arriveranno con il Pnrr".

Gesap, l'assemblea dei soci approva il bilancio 2022

L'utile supera gli 8,5 milioni. Gran parte delle somme sarà destinata agli investimenti

PALERMO, 10 luglio - L’assemblea dei soci di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale “Falcone-Borsellino” di Palermo ha approvato oggi il bilancio di esercizio del 2022 che si chiude con un risultato netto positivo di 8,5 milioni di euro e un margine operativo di oltre 14,2 milioni.