Sarà realizzato sul prospetto di una palazzina di viale Giuseppe Di Vittorio
PALERMO, 25 ottobre – I membri di Sperone167 annunciano il nuovo intervento di arte urbana che verrà realizzato nel quartiere Sperone di Palermo tra il 13 e il 19 novembre dall’artista Nino Carlotta, sul prospetto di una palazzina di viale Giuseppe Di Vittorio, arricchendo, così, il “Parco d’arte urbana” della città, con i suoi già otto murales presenti.
Ruggeri: “Si provveda subito un irreparabile pregiudizio per le imprese”
PALERMO, 24 ottobre - La Regione non ha ancora provveduto ai rimborsi per quasi 20 milioni alle Rsa e le imprese stanno chiudendo i bilanci con perdite gravissime e insostenibili.
Anche l’Associazione nazionale Polizia di Stato di Monreale presente
PALERMO, 22 ottobre – La sottosezione della Polizia Stradale di Bonfornello in provincia di Palermo ha compiuto nei giorni scorsi 50 anni che sono stati celebrati con una cerimonia ufficiale.
E' promosso dal MIG (Movimento Italiano per la Gentilezza). Re:"Fondamentale partire dalle scuole"
PALERMO, 19 ottobre – Sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie inferiori sull'importanza del rispetto dell'ambiente e per infondere la cultura della tutela del nostro patrimonio naturalistico attraverso un percorso di alfabetizzazione ambientale.
Appuntamento alle ore 17,30 nell'aula Tindara Ignazzitto
PALERMO, 17 ottobre – Ricorre domani il 79° anniversario della “Strage per il pane” avvenuta a Palermo il 19 ottobre 1944, in via Maqueda davanti Palazzo Comitini.
Decisivo per le operazioni di spegnimento l'arrivo dei Vigili del Fuoco, concluso in nottata
PALERMO, 17 ottobre – E' stata un'intensa notte di lavoro per i vigili del fuoco di Palermo che dalle 21:30 circa di ieri con diverse squadre del Comando provinciale hanno operato all’estinzione di un incendio che ha interessato una palazzina di via Monfenera, a Palermo, al civico 68.
Quasi ultimati i lavori agli elementi portanti, avviati gli interventi sul piano viabile. Con il nuovo anno, la carreggiata in direzione Catania sarà percorribile senza alcuna limitazione di carico e di corsie
PALERMO, 16 ottobre – Procedono i lavori sul ponte Corleone lungo viale Regione Siciliana a Palermo, in attuazione della convenzione sottoscritta nel settembre del 2022 tra il Commissario Straordinario dell’opera, Matteo Castiglioni, il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla e Anas, individuata come Stazione Appaltante dell’intervento di risanamento e adeguamento strutturale dell’importante ponte ad arco che scavalca il fiume Oreto, con un investimento complessivo pari a circa 7 milioni di euro.
Attraversava sulle strisce pedonali: Era in vacanza con la famiglia francese
PALERMO, 16 ottobre – Un bambino francese di 8 anni, in vacanza con la famiglia a Palermo, è stato investito da una moto mentre attraversava via Roma, sulle strisce pedonali. Il bimbo era insieme al padre.
Complessivamente sono 36 gli indagati, quattro dei quali minorenni
PALERMO, 10 ottobre – Blitz antidroga dei carabinieri nel quartiere Sperone di Palermo. All’alba i militari del Comando provinciale hanno dato esecuzione all’ordinanza emessa dal gip su richiesta della procura nei confronti di 18 indagati (15 in carcere, 3 obblighi di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria), per spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
PALERMO, 12 ottobre – I carabinieri del Comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con contestuale sospensione dell’esercizio di pubblico servizio, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo.
PALERMO, 9 ottobre – Sabato 14 e domenica 15 ottobre tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Avrebbero sottratto parte di droga sequestrata e fornendola a un pusher, anche lui in manette
PALERMO, 4 ottobre – La Procura della Repubblica di Palermo ha delegato la Squadra Mobile per l'esecuzione dell'Ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari che ha disposto l'applicazione della misura cautelare in carcere a carico di Ignazio Carollo, 42 anni, nonché degli appartenenti al medesimo Ufficio investigativo Sovrintendente Capo Fabrizio Spedale e Vice Sovrintendente Salvatore Graziano.
Alla cerimonia presente una delegazione Anps di Monreale
PALERMO, 2 ottobre – Si è insediato questa mattina presso là questura di Palermo il neo questore Vito Calvino che ha lasciato Catania approdando a Palermo.
Esposte pure le opere del monrealese Benedetto Norcia. La mostra resterà aperta fino al 29 ottobre
PALERMO, 1 ottobre – Da ieri al 29 ottobre, all’Albergo delle Povere di Palermo, si tiene la mostra d’arte collettiva “Le 5 Generazioni”, un viaggio emozionante e innovativo dentro l’arte contemporanea siciliana degli ultimi 40 anni, attraverso le opere di 36 artisti.
Passa a dirigere l’Ispettorato della Camera dei deputati. Gli succede il questore Vito Calvino
PALERMO, 27 settembre – Oggi pomeriggio presso la sala Domenico Corona della caserma Lungaro il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, ha salutato tutti i poliziotti e i membri dell’associazione nazionale Polizia di Stato prima di lasciare Palermo.
Un incontro all'università a cura del libraio e scrittore monrealese sull’editoria alle soglie del nuovo Millennio
PALERMO, 5 ottobre – Nei locali dell’edificio 12 di viale delle Scienze (la vecchia facoltà di Lettere dell’Università di Palermo), si è tenuto oggi un seminario a cura del monrealese Salvatore Cangelosi.
PALERMO, 3 ottobre – I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di 18 indagati, ritenuti gravemente indiziati a vario titolo di truffa aggravata, false attestazioni o certificazioni e appropriazione indebita.
Coinvolti i carabinieri in pensione giunti da tutta Italia con le rispettive famiglie
PALERMO, 2 ottobre - Nella giornata di ieri, 1 ottobre, si è svolto a Palermo il II° Raduno Nazionale del 68° Corso Scuola Allievi Carabinieri Palermo-Monreale, che ha visto coinvolti i carabinieri in pensione giunti da tutt’Italia con le rispettive famiglie.
PALERMO, 28 settembre – Una donna di 76 anni è stata travolta ed uccisa a Palermo da un mezzo dell'esercito in viale Lazio, all'incrocio con via Aquileia. Pare che la donna stesse attraversando la strada quando è avvenuto l'impatto.
E' scritto da Santo Lombino e Domenico Michelon. Appuntamento alle 18,30 al Giardino dei Giusti di via Alloro
PALERMO, 27 settembre – Nell’ambito della rassegna L’Alloro Fest 2023 diretta da Pino Apprendi, domani pomeriggio (giovedì 28 settembre) alle ore 18.30 presso il Giardino dei Giusti di via Alloro n. 90 a Palermo, si presenta il libro “Barricate a Palermo. La rivolta ibrida del Sette e Mezzo” di Santo Lombino e Domenico Michelon, I Buoni Cugini Editori di Palermo.