Oggi la cerimonia commemorativa alla presenza delle autorità
PALERMO, 25 settembre – Sì è svolta stamattina, alla presenza di autorità civili e militari, la commemorazione del giudice Cesare Terranova e del maresciallo di pubblica sicurezza Lenin Mancuso, uccisi per mano mafiosa nel lontano 1979.
PALERMO, 21 settembre – I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno arrestato due uomini di 20 e 35 anni, già noti alle forze dell’ordine, con l’accusa di furto aggravato, danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e possesso ingiustificato di grimaldelli.
Oggi in cattedrale solenne celebrazione presieduta dal cardinale Zuppi
PALERMO, 15 settembre. - Trent'anni fa veniva ucciso dalla mafia di Brancaccio padre Pino Puglisi. Era il 15 settembre del 1993. Da tre anni parroco di San Gaetano, nel cuore del rione a lungo sotto la pressione minacciosa dei Graviano, da sempre e' stato educatore e amico di intere generazioni di giovani di tutta la diocesi.
Uno stava per essere compiuto alla Zisa, l'altro in via Sciuti
PALERMO, 14 settembre – La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha arrestato due giovani palermitani ed ha scongiurato il furto di due vetture, in un caso tentato ed in un altro appena portato a termine in distinte zone cittadine.
Lascia il generale Rosario Castello, subentra il generale Giuseppe Spina
PALERMO, 9 settembre – Ieri pomeriggio, all’interno della Caserma Carlo Alberto dalla Chiesa, alla presenza del Comandante Interregionale “Culqualber”, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio e delle più alte cariche militari, religiose e civili dell’isola, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando della Legione Carabinieri Sicilia tra il Generale di Divisione Rosario Castello, e il Generale di Divisione Giuseppe Spina proveniente dal Comando della Legione Carabinieri Veneto.
Oggi la cerimonia alla presenza del ministro dell’Interno Piantedosi
PALERMO, 8 settembre – “ E' con grande felicità che oggi il Comune, all’illustre presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, consegna le chiavi di questo bene confiscato all’Associazione Quarto Savona Quindici”.
Sono 12 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
PALERMO, 6 settembre – In aumento i casi di violenza sessuale giunti al pronto soccorso ostetrico del Policlinico di Palermo. Dal primo gennaio al 31 agosto di quest'anno, le vittime di violenza giunte nell'Azienda ospedaliera universitaria, che è centro di riferimento per i casi di violenza sessuale dell'hinterland della città di Palermo, sono state 37, 12 in più rispetto allo stesso periodo del 2022.
Era alla 32ª settimana di gestazione. Aveva un distacco di placenta
PALERMO, 4 settembre – Gli operatori del 118 e dell'ospedale Cervello hanno salvato una donna in gravidanza colpita da copiosa emorragia e distacco totale della placenta. È accaduto a Palermo, con l'intervento prima dell'ambulanza della “postazione 21” di Mondello e successivamente del pronto soccorso ginecologico dell'azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello, dove è stata data alla luce una bimba.
Cerimonia commemorativa in via Isidoro Carini. Presente l'Anps di Monreale
PALERMO, 3 settembre – Oggi, a 41 anni dalla sua morte, è stato ricordato il Generale dei Carabinieri e Prefetto di Palermo Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo.
PALERMO, 30 agosto – I carabinieri della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo nei confronti di due persone di 25 e 64 anni, già noti alle forze dell’ordine, per il reato di tentata rapina pluriaggravata.
Il colpo era stato messo a segno nell’agenzia di piazza Principe di Camporeale
PALERMO, 30 agosto – Lo scorso 28 agosto la Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 36 anni, pluripregiudicato, per il reato di rapina ai danni di un Ufficio Postale. Nello specifico, intorno alle ore 9:40 circa, la Sala Operativa segnalava una rapina appena consumata ai danni dell'Agenzia 24 delle Poste Italiane in piazza Principe di Camporeale, ad opera di un uomo le cui prime descrizioni riconducevano ad un noto pregiudicato palermitano.
Nei giorni scorsi il gip aveva revocato la misura e affidato l'indagato ad una comunità di recupero
PALERMO, 24 agosto - Ritorna in carcere il minorenne, all'epoca dei fatti, accusato assieme ad altri ragazzi (tutti maggiorenni) dello stupro di gruppo ai danni di una giovane palermitana di 19 anni, la notte del 7 luglio scorso in centro storico a Palermo.
Per "prevenire possibili azioni destabilizzanti per l'ordine e la sicurezza" dell'istituto
PALERMO, 23 agosto - Potrebbero presto lasciare il carcere Pagliarelli di Palermo per essere trasferiti in altri istituti di detenzione i sei palermitani indagati per lo stupro di gruppo del 7 luglio al Foro Italico su una ragazza di 19 anni.
Avrebbero approfittato del fatto che la donna era in stato di ebbrezza per violentarla a turno
PALERMO, 18 agosto – All’alba di questa mattina, a Palermo, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo Piazza Verdi, hanno contestualmente eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Palermo nei confronti di tre giovani e un analogo provvedimento cautelare emesso dal Gip del Tribunale per i Minorenni di Palermo, nei confronti di un minorenne.
Lo aveva scippato ad una donna donna facendola cadere a terra e provocandole ferite
PALERMO, 11 agosto – I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo del Comando Provinciale di Palermo, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di una 34 enne, palermitana, già nota alle forze dell’ordine, gravemente indiziata di furto con strappo, lesioni personali e indebito utilizzo di carte di credito.
PALERMO, 29 agosto – Con accesso libero, partono le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale dell’Università degli studi di Palermo in Scienze Gastronomiche (L/Gastr) per l’anno accademico 2023/2024, che inizierà le lezioni il prossimo 2 ottobre.
PALERMO, 23 agosto – Vandalismi e nuovi tentativi di furto al policlinico di palermo. Le telecamere del sistema di videosorveglianza hanno ripreso una banda di sette ragazzini, maschi e femmine, entrati nel Dipartimento di Medicina, in Piazza delle Cliniche.
Il sociologo: "Nella narrazione dell’episodio la ragazza scompare e non sembra nemmeno un essere umano ma trovano ampio spazio le gesta del branco. Occorre subito un piano d’emergenza contro tutto questo
PALERMO, 21 agosto – Questa mattina si sono svolti gli interrogatori di altri due dei maggiorenni che sarebbero coinvolti nella violenza di gruppo ai danni di una diciannovenne, avvenuta al Foro Italico il 7 luglio scorso. Un terzo sarà sentito domani.
Pesante azione dei carabinieri nei locali del centro storico
PALERMO, 12 agosto – Proseguono da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, i servizi di controllo del territorio orientati ad accertamenti di natura sanitaria e amministrativa oltreché alla prevenzione e repressione dei reati legati alla malamovida.
La sonda contiene tutto l’apparecchio: proietta le immagini a smartphone o tablet
PALERMO, 11 agosto – Un ecografo di appena 12 centimetri e del peso di 140 grammi, portatile, tascabile e senza fili. L’intero apparecchio è, in pratica, racchiuso nella sonda wireless che si interfaccia, attraverso i più comuni sistemi operativi, con tablet, smartphone o PC.