Skip to main content
L'assessore Giuseppe Cangemi

La differenziata: una svolta storica, altro che fare cassa

| Giuseppe Cangemi * | Politica

Riceviamo e pubblichiamo...

Gentile direttore,
come ormai noto su una vasta porzione della nostra Città è stata avviata la raccolta differenziata "porta a porta" con cui è cambiato radicalmente il sistema di raccolta dei rifiuti nelle aree urbane interessate rimuovendo decine di bidoni e cassonetti dai quartieri "Bavera" e "Carmine".

Nella settimana scorsa io stesso in prima persona ho percorso in lungo e in largo le strade della nostra città - e non sono poche - attraversate da tale imponente cambiamento informando porta a porta i cittadini di questa importante novità.
Dalla prossima settimana inizieremo una serie di incontri nelle scuole del nostro territorio che sicuramente saranno occasione di approfondimento e di maggiore informazione. Si tratta di un'innovazione storica che ci conduce verso una meta importante che progressivamente coinvolgerà nei prossimi mesi interamente la nostra città. Non posso però accettare la speculazione che in questi giorni è stata messa in atto su un tema tanto delicato dal consigliere comunale Romanotto (che sulle colonne di Filodiretto aveva chiesto le dimissioni di Cangemi, ndr) che parla dell'avvio della raccolta differenziata come di "strategia per fare cassa con le multe", quando l'azione della polizia municipale con l'ausilio degli operatori addetti alla raccolta è stata finalizzata esclusivamente al ripristino del decoro di luoghi della città che erano divenuti ormai da tempo punti d'abbandono indiscriminato di rifiuti.
Lo stesso consigliere, credo, più che criticare le modalità con cui è stata avviata la raccolta differenziata dovrebbe da esponente di maggioranza della precedente amministrazione comunale spiegare ai cittadini come mai oggi pervengono al nostro Comune fatture insolute per i conferimenti in discarica relativi agli anni 2012 e 2013.
Sicuramente avremo potuto avviare l'informazione in maniera diversa, ma abbiamo scelto la via del contatto diretto con la cittadinanza appunto per sensibilizzare e trasmettere in maniera diretta l'importanza dell'incipiente innovazione.
Tutti i cittadini incontrati però si sono dimostrati attenti e sensibili alle tematiche richiamate mostrando già a partire da questi primi giorni la massima collaborazione per l'avvio del progetto e nei prossimi giorni verranno distribuiti a tutti i cittadini interessati dalla raccolta porta a porta appositi sacchetti biodegradabili per il conferimento dell'umido. Non permetterò a nessuno di infangare l'operato di chi ogni giorno con tanta abnegazione ed enormi sacrifici si spende per la nostra comunità per il ripristino della vivibilità e per restituire decoro mantenendo ordine e pulizia nel rispetto delle regole comuni.
Vorrei per questo personalmente ringraziare tutto il personale comunale e gli operatori addetti alla raccolta che mi stanno accanto in questo progetto e che mettono ogni giorno tanto impegno per la buona riuscita dello stesso.

 

* Assessore comunale ai Servizi Ambientali

  

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 31 dicembre – Gli eccessi alimentari che caratterizzano le giornate in molte delle case del nostro territorio non devono farci distogliere lo sguardo da ciò che ci ha detto e ci ha lasciato quest’anno in eredità.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica