Skip to main content

San Martino, le bellezze dell’abbazia oggi al centro del convegno ''Tra cultura e evoluzione''

| Silvio Cancemi | Cronaca varia

È stato organizzato dall’associazione Aesculapio

MONREALE, 30 settembre – Si è svolto questa mattina, presso l'abbazia di San Martino delle Scale, l'evento dal titolo "Tra cultura e evoluzione" organizzato dall'associazione culturale Aesculapio con il patrocinio dell'assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e del comune di Monreale.

A dare il benvenuto agli ospiti il presidente dell'associazione Amedeo Rogato e il deputato regionale Mario Giambona. I partecipanti hanno potuto apprezzare le meraviglie architettoniche e culturali dell’abbazia, la magnificenza del suo organo con la sua musica coinvolgente, il suo coro ligneo risalente al 1591, le sue statue e i suoi saloni.

Nel corso della giornata si è tenuto un convegno dal titolo "Che ruolo gioca l'intelligenza artificiale nelle dimensioni culturali ed evolutive dell'umanità?", che ha visto la partecipazione di diversi professionisti, i quali sono intervenuti su svariati argomenti, quali la realtà giovanile di oggi, l’astronomia e l’ipotesi di vita nello spazio, la chirurgia robotica, l’intelligenza artificiale, ma anche il sentimento religioso e l’umanità, che devono guidare le mani e la mente del chirurgo.

Al termine dell’evento, i presenti hanno potuto gustare un pranzo in refettorio cucinato dai monaci con le ricette del convento, accompagnato dalla birra artigianale, prodotta nell’Abbazia dai monaci assieme a una cooperativa di giovani volontari.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica