Skip to main content

Il nuovo codice degli appalti per una pubblica amministrazione dinamica ed efficiente

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Se ne è parlato oggi in aula consiliare

MONREALE, 8 giugno – Del cambiamento della filosofia del nuovo codice degli appalti pubblici si è parlato stamattina in aula consiliare nel corso della giornata formativa organizzata dal Comune di Monreale.

All’incontro hanno partecipato dirigenti, funzionari e amministrativi del comune di Monreale e di altri enti locali limitrofi e dei Comuni del FUA e del Consorzio del Biviere. I lavori sono stati introdotti dal segretario generale del Comune di Monreale Giovanni Impastato e moderati dal funzionario comunale Nicola Giacopelli.

A portare i saluti dell’amministrazione sono intervenuti gli assessori agli Affari Generali. Letizia Sardisco e al Personale Fabrizio Lo Verso che ha ribadito che questi incontri possono ripetersi settorialmente per la formazione del personale.

Presenti fra gli altri, il dirigente del settore Finanze Pietro Bevilacqua e il dirigente dell’area gestione del territorio Maurizio Busacca.
La relazione generale su tutti i punti è stata curata da Vito Antonio Bonanno segretario generale del Comune di Alcamo Nell'introdurre i lavori, Giacopelli ha voluto evidenziare la novità del nuovo codice che è il principio della Fiducia, volto a superare " la paura della firma" e "la burocrazia difensiva" che rappresentano fonte di inefficienza e immobilismo e, quindi, un ostacolo al rilancio economico, che richiede, al contrario, una pubblica amministrazione dinamica ed efficiente.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica