Skip to main content

Monreale, inaugurata oggi la mostra ''La libertà dell'arte e le donne violate''

| Giuseppe Cangemi | Cronaca varia

Resterà aperta fino al 17 marzo al Museo dell’Arte del Mosaico, in Antivilla

MONREALE, 6 marzo – "La libertà dell'arte e le donne violate" è questo il titolo della mostra che la dirigente scolastica del liceo “Basile-D'Aleo”, Loredana Lauricella, assieme ai docenti e agli allievi ha inaugurato oggi pomeriggio presso il Museo dell’Arte del Mosaico.

Il progetto didattico, curato dai docenti, Castiglione, Rotolo, Lupo e D'Alberti ha coinvolto le classi 2A e 2B, del liceo artistico Mario D'Aleo di Monreale.
L'idea progettuale si propone di creare, criticamente, a volte ironicamente altre espressivamente, una relazione tra la libertà espressa attraverso un linguaggio storicizzato dell'arte e i diritti violati del mondo femminile iraniano e afghano.

La tela bianca diventa orizzonte sconfinato di libertà creativa ed espressiva, i linguaggi artistici riferimenti culturali della pittura occidentale ed islamica, mattoni di colore e configurazioni attraverso cui costruire, nuove visioni culturali e orizzonti rispettosi delle alterità umane.
Mondrian, Miró, Picasso, Magritte, Pollock, Casorati, Hopper e tanti altri, gli artisti citati, attraverso critiche reinvenzioni sensibili degli studenti, i quali con il loro personale bagaglio culturale e di capacità tecnico critiche, ne hanno intercalato e mischiato una semantica di segni e cromie, manifesto pittorico della dignità e dei diritti violati delle donne di tanti e diverse faice culturali del mondo.

La mostra si concluderà il 17 marzo con delle performances creative di alcuni studenti del liceo Basile-D’Aleo, attività curata da Carmen Lupo.
Orari mostra: da Lunedi a Venerdi dalle 9:30 alle 12:30
Durata: da giorno 8 al 17 Marzo 2023

 

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica