Skip to main content

Piana degli Albanesi, dopo due anni di pandemia sono tornate le celebrazioni della Settimana Santa

| Silvio Cancemi | Cronaca varia

La Pasqua Arbëreshe è stata caratterizzata dalla sfilata dei magnifici e preziosi abiti della tradizione

PIANA DEGLI ALBANESI, 18 aprile – Dopo due anni a Piana degli Albanesi sono ritornate le celebrazioni della Santa Pasqua Arbëreshe in presenza, caratterizzata dalla sfilata dei magnifici e preziosi abiti della tradizione.

"Donne Vestite di Sole" è stato il professore Arbëresh Stefano Schirò ad avere utilizzato per la prima volta in un suo scritto pubblicato nel 2015 a Catania il termine “Donne vestite di sole” preso in prestito dal “mulier amicta sole” (ovvero l’Immacolata nell’Apocalisse) in riferimento alle magnifiche donne con i costumi tradizionali di Piana.

"Dopo lo straordinario periodo di emergenza sanitaria e il conseguente stallo anche per le tradizionali e gli eventi storici del nostro comune – ha affermato il sindaco Rosario Petta – siamo tornati a vivere le emozioni e la bellezza della nostra Pasqua Arbëreshe.
Siamo tornati a mostrare e far risplendere i colori dei nostri abiti, la ricchezza dei gioielli e la bellezza dei visi emozionati nel festeggiare la Resurrezione di Cristo.

La domenica di Pasqua, soprattutto quest'anno, ha rappresentato la gioia e l'auspicio di pace e serenità per la Resurrezione di nostro Signore, l'orgoglio e l'emozione nell'ammirare e fare risplendere gli abiti e i gioielli tradizionali, la soddisfazione che ancora una volta abbiamo saputo mostrare con fierezza e naturalezza quanto la nostra matrice storica, gli usi e i costumi, facciano parte della nostra quotidianità e quanto sappiamo custodirli e nutrirli di generazione in generazione

Un immenso grazie e soprattutto un bentornato alle nostre splendide ragazze e ragazzi, vestiti con gli abiti tipici Arbëresh, che hanno voluto farci rivivere la ricchezza dei gioielli e la bellezza dei visi emozionati nel festeggiare la Resurrezione di Cristo. Auguri inoltre ai fortunati vincitori dei prestigiosi premi.
Grazie a tutti coloro che hanno collaborato perché tutto fosse perfetto, in primis, il presidente della Proloco Piana Giorgio Cuccia, l'Eparchia, il comitato San Giorgio che ha garantito i riti della settimana Santa, le forze dell'ordine carabinieri, Corpo Forestale, vigili urbani e Protezione Civile comunale”.

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica