Skip to main content

La Regione revochi l’assegnazione del Cres al comune di Monreale

| Ilenia Gambino | Cronaca varia

Caputo: ”Solo così si salverà dalla condizione di abbandono”

MONREALE, 10 settembre – "Era stato assegnato al Comune di Monreale dalla Regione per diventare un.centro direzionale ove concentrare tutti gli uffici comunali. Poi con un secondo proclama un punto di rilancio del turismo e per lo sviluppo economico di Monreale. Adesso e ' diventato un supermercato per vandali e delinquenti che hanno portato via tutto quello che era possibile sottrarre. E se qualcosa ancora esiste e' grazie alla attivita' di prevenzione e controllo portata avanti dai Carabinieri di Monreale.

A dichiararlo è Salvino Caputo, esponente di Noi con Salvini, che ha chiesto all' assessore regionale all’Economia e Finanze di revocare la assegnazione dell’immobile che in passato ha ospitato il Cres per salvarlo dalla condizione di abbandono e destinarlo veramente a finalità pubbliche e di concreto sviluppo del territorio.
"Cosi come accaduto per la area sotto la circonvallazione – ha aggiunto Caputo – teatro di un pericoloso incendio, anche questo immobile e' stato prima chiesto dall’amministrazione comunale con grande enfasi per realizzare importanti progetti, salvo poi lasciarlo nella mani di criminali e vandali che hanno devastato un prestigioso immobile che se progettato poteva ospitare tutti gli uffici comunali sparsi per la citta con grande efficienza e risparmi in termini di costi e vantaggi per gli utenti.
Invece il disinteresse di Capizzi e della sua giunta hanno creato un irresponsabile abbandono di un immobile di grande prestigio. Ho chiesto anche al Governo regionale di fare un accesso per verificare i danni arrecati dalla mancata vigilanza e individuare precise responsabilità. Ed e' un vero peccato perche’ esistono fondi comunitari per finanziare il recupero di immobili pubblici”.

 

 

Ottica Nuova Visione
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica