Skip to main content
Un momento dell'incontro

Monrealese, leader dell’associazione dei genitori di bambini con cardiopatie congenite, incontra Papa Francesco

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Il gruppo ha presentato al Pontefice il libro scritto dagli stessi genitori

ROMA, 5 agosto – Da Monreale al Vaticano per incontrare ed abbracciare Papa Francesco, per porre l’attenzione sui bambini nati con delle cardiopatie congenite. È la storia di Gabriella Lo Iacono, monrealese, leader dell’associazione dei genitori i cui figli sono affetti da questa difficile patologia.

Gabriella, che ha cominciato la sua esperienza all’interno di questa realtà 18 anni fa, con la nascita del suo secondo figlio, si è addentrata, via via, verso un percorso di conoscenza che l’ha portata a fare i conti con un mondo fino a quel momento a lei sconosciuto.
“Tutto inizia – afferma Gabriella Lo Iacono a Monreale News – con il professore Carlo Marcelletti e continua con l'appoggio e l'amicizia del dottor Raul Abella e della moglie, dottoressa Teresa Garcia de la Torre. Da questa amicizia si é costituita un'associazione con altri genitori che ha sede presso l'ospedale Val d'Hebron a Barcellona. Attraverso la pubblicazione di un libro in lingua spagnola – racconta ancora – che raccoglie tutte le esperienze di noi genitori (Un mundo de historias), siamo stati ricevuti il 2 agosto scorso dal Santo Padre nell'aula Nervi per testimoniare e regalare a Papa Francesco il libro. Inutile dire - conclude Gabriella – l'esperienza meravigliosa di noi tutti di abbracciare ed essere riabbracciati dal Santo Padre”.

 

Studio Valerio
Studio Valerio
· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica