Skip to main content

Processo Grande Passo 4, condanne pesanti per Pietro Vaccaro e Salvatore Cascino

| Enzo Ganci | Nera e giudiziaria

Risarciti i comuni di Chiusa Sclafani e Corleone che si erano costituiti parte civile

TERMINI IMERESE, 23 gennaio – Il tribunale di Termini Imerese, in composizione collegiale al termine di una lunga Camera di consiglio, ha condannato Pietro Vaccaro alla pena di 6 anni e 8 mesi e Salvatore Cascino a quella di 4 anni e 5 mesi, nel processo denominato Grande Passo 4.

I reati contestati erano quelli di estorsione aggravata dal metodo mafioso. La sentenza ha visto l'assoluzione di uno dei principali imputati: Francesco Scianni, difeso dagli avvocati Antonio Di Lorenzo, Claudio Gallina Montana e Filippo Liberto, mentre per Pietro Vaccaro, difeso dall'avvocatro Giuseppe Pipitone, è venuta meno l'accusa di associazione mafiosa e la condanna è arrivata per il reato di estorsione.

I fatti risalgono a diversi anni fa e si tratta del troncone del processo, una parte del quale definito con il rito abbreviato e tuttora pendente presso la Corte di Appello di Palermo. Entrambi sono stati condannati a risarcire le parti civili costituite e in particolare i Comuni di Corleone e Chiusa Sclafani. “È stato ancora una volta affermato il principio giuridico – ha affermato Salvino Caputo che ha difeso il Comune di Chiusa Sclafani – che i reati di mafia ed estorsione commessi nel territorio determinano un grave danno per le comunità, legittimate a costituirsi parte civile. Gli altri due imputati Gaspare e Filippo Gebbia hanno subito l’applicazione della misura di sicurezza e della sorveglianza speciale per due anni per essere stati gli ideatori di un progetto omicidiario nei confronti di un imprenditore agricolo di Chiusa Sclafani, anch’egli difeso dall'avvocato Salvino Caputo.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica