Prosegue l'azione degli uomini dell'Arma sul territorio
MONREALE, 1 settembre 2010 - È di sette denunce in stato di libertà il bilancio dell’attività dei carabinieri di Monreale dell’ultimo fine settimana. Le operazioni condotte dagli uomini dell’Arma sono state volte alla prevenzione ed alla repressione dei reati contro il patrimonio e la persona ed hanno visto coinvolti numerosi militari impegnati su tutto il territorio.
È considerato uno dei protagonisti dell'asse della droga Monreale-Partinico
MONREALE, 21 agosto 2010 - I carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Monreale hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere in sostituzione dell'obbligo di dimora - emessa lo scorso 16 agosto, dal Gip presso il Tribunale di Palermo - nei confronti di Danilo Russo, 22enne, residente Partinico, già detenuto presso il carcere dell’Ucciardone di Palermo.
L'uomo era stato arrestato la settimana scorsa per rissa in famiglia
ALTOFONTE, 18 agosto - Proseguono i servizi finalizzati al contrasto del mercato dello spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti, predisposti dal Gruppo carabinieri di Monreale su tutto il territorio di competenza. Questo perché il fenomeno della produzione di stupefacenti trova un’ampia diffusione nelle campagne sia palermitane, che dell’hinterland, perché ritenuto climaticamente perfetto per la coltura della pianta..
Avrebbero usufruito gratuitamente della corrente per le loro abitazioni
MONREALE, 17 agosto 2010 - E’ scattata nella notte scorsa un’operazione dei carabinieri di Monreale per contrastare il fenomeno, ormai di allarme sociale, dei furti di energia elettrica, che causano giornalmente ingenti danni economici e che hanno ripercussioni anche sugli ignari cittadini che si vedono recapitare bollette sempre più care.
ALTOFONTE, 14 agosto - Una lite in famiglia è finita in rissa e due persone sono state arrestate dai carabinieri della stazione di Altofonte. Intorno alle 20.30 una chiamata comunicava che in cortile Sacramento era in corso un violente litigio in famiglia.
MONREALE, 14 agosto - A dare l’allarme ai carabinieri sono stati alcuni automobilisti di passaggio sulla SS 118, la cui attenzione era stata attratta dalla musica assordante proveniente dalla pineta vicina al lago di Scanzano. Così all’una di notte di ieri, i militari delle Compagnie Carabinieri di Monreale e di Corleone hanno cinturato con 30 uomini la pineta che era stata presa da assalto da una sessantina di ragazzi con tende, camper e roulotte e con al centro un camion con sopra casse che pompavano musica tecno e fari che proiettavano luci stroboscopiche.
Nella borgata arrestato pure un uomo per furto d'energia elettrica
SAN MARTINO DELLE SCALE, 12 agosto – I carabinieri della stazione di San Martino delle Scale hanno tratto in arresto per trasporto di rifiuti speciali due trentaduenni palermitani. Si tratta di Luigi D’Elia e Salvatore Corradengo. I due uomini sono stati sorpresi, a bordo di un autocarro Fiat Iveco, ad effettuare attività di raccolta e trasporto di materiale ferroso di vario genere in mancanza delle autorizzazioni prescritte dalla normativa vigente.
MONREALE, 10 agosto 2010 - Ad incastrarlo è stato il suo particolare abbigliamento, una maglietta dai colori accesi e soprattutto con un chiaro numero identificativo impresso sulle spalle, il “25”, che dapprima ha attirato l’attenzione dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Monreale e successivamente lo ha reso facilmente rintracciabile, dopo che aveva fatto perdere le sue tracce. E’stato così, che i militari hanno tratto in arresto Gabsi Wissem Ben Habib, 35 enne, di origine tunisine, ma di fatto domiciliato a Ragusa e sequestrato un altro mezzo chilo di hashish, che si va ad aggiungere ai quasi venti già sottratti dall’Arma al mercato illecito siciliano dall’inizio dell’anno.
Si tratta di un condannato per evasione ed uno per ricettazione
MONREALE, 10 agosto - Due persone sono state arrestate dai Carabinieri a Monreale in esecuzione di due ordini di carcerazione. Le manette sono scattate per L.P., 38 anni, che deve scontare 8 mesi di reclusione per evasione, e D.N,, 30 anni, condannato a sei mesi di carcere per ricettazione.
ALTOFONTE, 9 agosto 2010 - I Carabinieri della Stazione di Altofonte hanno bussato alla sua porta, in tarda serata, ed appena li ha visti, Graziano Bronzolino, 30enne, originario di Bologna ma residente ad Altofonte,ha immediatamente compreso che per lui si stavano aprendo le porte del carcere, dove dovrà scontare quasi quattro mesi di reclusione per furto aggravato.
Dopo la "direttissima" all'uomo sono stati comminati i "domiciliari"
Una scazzottata nel bel mezzo di una festa di paese. Un classico delle manifestazioni pubbliche, quando per strada c’è tanta gente e magari si beve un po’ più di quello che si dovrebbe. A questa “regola” non si è sottratta nemmeno l’elezione di Miss Monreale, selezione valida per il concorso di Miss Italia. Giovedì scorso, proprio mentre tante belle ragazze sfilavano sulla passerella allestita in piazza Guglielmo, una lite è scoppiata tra due giovani locali.
A tradirli è stata la loro passione per la caccia. Anche perché questa veniva esercitata fuori stagione. Tre uomini sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Monreale. Sono stati bloccati dagli uomini dell’Arma qualche giorno fa, mentre di notte, nelle campagne di Pioppo erano intenti a dare la caccia ai conigli.
L'operazione è stata condotta dai carabinieri della Compagnia di Monreale
Nella borsa nascondeva cinque chili di droga, ma e' stata scoperta ed arrestata. Le manette sono scattate ai polsi di Deborah Lodi, 40 anni, titolare di una ditta di commercio di articoli per ufficio. La donna e' stata notata dai carabinieri mentre a bordo di un'auto percorreva la circonvallazione di Monreale in direzione di viale Regione siciliana. All'altezza della rotonda di via Oreto i militari hanno deciso di fermarla. A quel punto la donna ha iniziato a piangere, mostrando evidenti segni di nervosismo.
La decisione maturata al termine della riunione del Comitato per ordine e la sicurezza
ALTOFONTE, 9 agosto 2010 - Saranno adottate misure di vigilanza a tutela del sindaco di Altofonte, Vincenzo Di Girolamo. La decisione è maturata nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza, che si è tenuta stamattina in Prefettura. Il vertice di villa Whitaker si è svolto alla presenza del procuratore generale presso la Corte d’Appello di Palermo, Luigi Croce e del procuratore distrettuale Antimafia, Francesco Messineo.
La richiesta d'intervento degli uomini dell'Arma è partita dalle mogli dei giocatori d'azzardo
A sollevare il caso sono state le donne. Mogli e madri stanche di vedere rincasare a tarda sera i propri mariti, dopo aver, tra l’altro, sperperato parte dei guadagni di intere giornate di lavoro o dolersi dopo aver visto i figli sprecare il loro tempo e il denaro di famiglia in videogames.
Uso personale di "cannabis indica" per lui, estranea lei
Un blitz dei carabinieri li aveva fatti finire in manette. Per Giovanni Brusca e Maria Cristina Ferro, dopo qualche giorno, però, è arrivata la scarcerazione.
Allarmante il bilancio degli uomini dell'Arma nella loro ultima relazione
Triplica il quantitativo di droga sequestrata ed il numero degli incendi dolosi, aumentano in maniera netta le truffe e gli arresti. Sono questi, in sintesi, gli elementi più significativi dell’attività condotta nel 2009 dai carabinieri della compagnia di Monreale. Un’attività capillare ed articolata sul territorio, fatta di 7.567 servizi effettuati e ben 37.151 persone controllate nel corso dell’anno.