Si tratta del settimo furto negli ultimi tre mesi alle macchinette che erogano bibite e snack
MONREALE, 11 gennaio – Torna a colpire la banda delle merendine. Torna a colpire mettendo a segno il suo settimo colpo (perlomeno tra quelli venuti a conoscenza dell'opinione pubblica) degli ultimi tre mesi. Ad essere presa di mira è stata ancora una volta la scuola elementare "Francesca Morvillo" di via Biagio Giordano, che altre volte, in passato era stata teatro di furti di vario genere.
Entrambi condannati a quattro mesi, con pena sospesa
MONREALE, 7 gennaio - Nell'ambito dei continui servizi di controllo disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, finalizzati al contrasto dei furti di energia elettrica, i carabinieri della stazione di San Martino delle Scale hanno tratto in arresto per furto aggravato e continuato di energia elettrica, Maria e Vincenzo Cusumano, rispettivamente 36enne e 34enne, commercianti del luogo.
Il conducente di un'auto si è allontanato alla vista dei Vigili Urbani, che adesso indagano
MONREALE, 7 gennaio – Un brutto incidente stradale, per fortuna senza vittime, si è verificato oggi intorno alle 13 sulla circonvallazione di Monreale all'altezza dell'intersezione con via Prestituccio, davanti l'ingresso della parrocchia di Santa Teresa. Un motociclo di cilindata 125 condotto da P.G., residente a Palermo, mentre percorreva la circonvallazione in direzione Palermo, giunto all'altezza dell'intersezione con via Prestituccio, per cause ancora da accertare, è stato tamponato da un autoveicolo "Daihatsu Terios" che procedeva nella stessa direzione di marcia.
Il sindaco, Enzo Di Girolamo: "La strada della legalità dà fastidio a qualcuno"
ALTOFONTE, 7 gennaio - Una busta con due proiettili è stata recapitata al presidente del Consiglio comunale di Altofonte, Nino Di Matteo. L'amara scoperta l'esponente politico altofontino l'ha fatta presso la sede del patronato Itaco, che gestisce nella piazza principale del paese. «Rimango a bocca aperta – dice l'interessato – E' un gesto che non riesco proprio a capire. Ho buoni rapporti con tutti e ricopro, tra l'altro, un ruolo che non gestisce nulla, se non le sedute del Consiglio comunale. Penso, quindi, che sia un gesto di natura politica. Evidentemente a qualcuno non va giù l'indirizzo di trasparenza e legalità che stiamo portando avanti ad Altofonte».
Il rogo si è verificato poco prima dell'una in via Benedetto Balsamo
MONREALE, 4 gennaio – Un incendio divampato nella notte ha distrutto due macchine ed ha danneggiato gravemente il prospetto di un'abitazione. È avvenuto stanotte, intorno all'una, in via Benedetto Balsamo, nel popolare quartiere della Baviera. Le fiamme, per cause che devono ancora essere accertate, si sono propagate da una Seat Leon del 2008, in uso ad un giovane di 21 anni, incensurato.
Solo 5 casi di guida in stato di ebbrezza riscontrati dai Carabinieri
MONREALE, 1 gennaio – E' finito "soltanto" con 5 persone trovate alla guida in stato di ebbrezza il bilancio della notte di Capodanno a Monreale. Nessun problema, invece, per quel che riguarda i botti. Non si sono registrati feriti o situazioni di rilievo. Le cinque persone fermate dai carabinieri, peraltro, hanno evidenziato un tasso alcolemico inferiore ai 0,8 grammi per litro. Tale quantità comporta soltanto una contravvenzione e non produce conseguenze penali. Probabilmente è servito il lavoro di prevenzione effettuato dagli uomini dell'Arma della compagnia locale.
Non è la prima volta che l'immobile subisce danni di questo tipo
MONREALE, 3 gennaio - Brutta sorpresa, stamattina, per gli impiegati del Comando dei Vigili Urbani e dell'ufficio Patrimonio del Comune. Al rientro, dopo la chiusura per i giorni di fine anno, i dipendenti si sono accorti che alcuni vetri dell'immobile che ospita gli uffici sono andati in frantumi causati, probabilmente, dallo scoppio dei petardi sparati per i cosiddetti "botti di fine anno. I vetri infranti sono quelli prospicienti la via Venero che fa angolo con la via Archimede, in pieno centro cittadino.
Schegge all'interno degli uffici. Sulla vicenda indaga la Polizia Municipale
MONREALE, 31 dicembre - Danneggiato nella notte, ad opera d'ignoti, il portone d'ingresso dell'ufficio Anagrafe Stato civile di piazza Inghilleri, probabilmente causato dallo scoppio di un grosso petardo. La deflagrazione ha causato il danneggiamento di uno dei cardini del portone. Le schegge dello stesso sono stati proiettate all'interno dell'atrio per alcuni metri e avrebbero potuto causare seri danni alle persone.
L'attenzione dei militari principalmente su ebbrezza degli automobilisti e botti di fine d'anno
MONREALE, 29 dicembre – Saranno intensificati i controlli lungo le strade di Monreale e del circondario in occasione della fine dell'anno. I carabinieri della Compagnia locale stanno predisponendo un piano straordinario per prevenire incidenti causati da chi, magari per eccesso di allegria, rischia di mettere a repentaglio la propria e l'altrui incolumità.
Il capitano e l'agente erano stati indagati per circa un anno. Adesso è arrivata l'archiviazione
MONREALE, 27 dicembre - L'ex comandante della Polizia municipale, capitano Mario Cusimano e l'agente Michelangelo Rao, sono stati prosciolti dall'accusa di abuso d'ufficio per la quale erano stati indagati per circa un anno. Lo ha stabilito il Gip Antonella Consiglio del tribunale di Palermo, che ha optato, come peraltro richiesto dal piemme Sara Micucci, per «l'insussistenza degli elementi costitutivi dell'ipotizzato reato».
PALERMO, 26 dicembre – Un ghanese residente a Monreale è stato denunciato la vigilia di Natale dai funzionari della Dogana e dagli uomini della Guardia di Finanza. Il provvedimento è scattato a seguito dei controlli effettuati sui rifiuti pericolosi scoperti nel porto di Palermo. L'uomo è stato denunciato perché ritenuto lo spedizioniere di un carico di 800 pezzi tra frigoriferi, elettrodomestici dismessi, compressori, motorini elettrici, e condizionatori diretti in Ghana.
Si tratta di Enthony Primizio, bloccato dai carabinieri in via Nasi a Palermo
MONREALE, 22 dicembre – È stato arrestato con l’accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e successivamente, condotto presso il carcere dell’Ucciardone dove rimarrà custodito, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria. Si tratta di Enthony Primizio, 21enne monrealese trovato in possesso di 200 grami di una sostanza che i carabinieri ritengono hashish.
Il cronista Nunzio Quatrosi e l'operatore Leonardo Cannizzo vittime di un'aggressione
MONREALE, 20 dicembre - Monreale News è vicina ai colleghi dell'emittente partinicese TV7, vittime di una vile aggressione mentre svolgevano il loro lavoro di cronisti con la professionalità, lo zelo ed il garbo che tutti gli riconoscono. Nell'esprimere solidarietà a Nunzio Quatrosi e Leonardo Cannizzo, Monreale News condanna fermamente simili episodi di violenza atti ad impedire l'esercizio del sacrosanto diritto di cronaca e della libertà di stampa, riconosciuta dalla Costituzione.
A metterlo a segno sarebbero state due donne con un bambino
MONREALE, 18 dicembre - Furto all'interno della cartoleria Lipari di via Archimede. Stamattina, durante le normali ore di apertura, intorno alle 11,30, due donne sono entrate all'interno del negozio, accompagnate da un bambino. Le donne si sono preoccupate di distrarre la titolare Vincenza Fiorito, 43 anni e la commessa.
Avrebbero favorito la latitanza del boss altofontino
PALERMO, 16 dicembre - Nelle prime ore di oggi i carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, hanno proceduto all'arresto di due presunti appartenenti a "Cosa Nostra", della famiglia mafiosa di Altofonte. Si tratta di Andrea Di Matteo, nato ad Altofonte , classe '67 e Salvatore Giuseppe Raccuglia, anche'egli di Altofonte, classe '59.
Il Gip Riccardo Ricciardi ha ritenuto l'obbligo di domora misura consona al giovane
MONREALE, 24 dicembre - E' stato scarcerato Enthony Primizio, il 21enne monrealese che qualche giorno fa era stato arrestato con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio, perché trovato in possesso di 200 grammi di hashish dai carabinieri della compagnia di Monreale. Nel corso dell'interrogatorio davanti al Gip, Riccardo Ricciardi, il giovane, difeso dall'avvocato Piero Capizzi, ha chiarito la propria posizione.
Il giovane è stato sottoposto ai domiciliari, in attesa del giudizio
ALTOFONTE, 22 dicembre – Ad Altofonte, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, i carabinieri della stazione locale, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato di spaccio, il pregiudicato Francesco Alotta, nato a Palermo, classe 1983, residente ad Altofonte, disoccupato.
Il bambino si era allontanato per andare a giocare con un compagno e non era tornato a casa
MONREALE, 19 dicembre – Si è conclusa soltanto con un grande spavento la vicenda del bambino che era temporaneamente scomparso stamattina. Un bimbo di dieci anni, il cui cognome comincia per "R", abitante in via Antonio Veneziano, stamattina, intorno alle 11,30 era uscito di casa per andare a trovare un suo amico. A ora di pranzo, però, non aveva fatto ritorno a casa, tanto che in poco tempo i familiari si erano allarmati. Il bambino infatti non è solito mancare di casa, senza preavviso. Quando non ce l'ha fatto più, il padre ha chiamato il 113, temendo che al piccolo fosse successo qualcosa.
Trafugati palloni e biciclette dai locali di via Venero
MONREALE, 18 dicembre - «Questa notte sono stati danneggiati i locali di proprietà del Comune di Monreale, di via Venero, 201, destinati a ospitare l'Ecocentro gestito dalla società Alto Belice Ambiente per rilanciare il servizio di raccolta differenziata di rifiuti». A renderlo noto è Salvino Caputo, presidente del cda della società, che ha presentato denuncia presso la stazione dei carabinieri di Monreale.
Il giovane è stato inseguito e bloccato in via Regione Siciliana a Palermo
MONREALE, 14 dicembre – Il giorno dopo l'operazione che ha consentito di bloccare un uomo con 5 chili di hashish all'interno della macchina, i carabinieri della Compagnia di Monreale, effettuano un altro arresto, sempre per motivi di droga. Ieri è finito in manetteo un giovane ragusano, Giovanni Cappello, 28enne operaio, trovato in possesso di mezzo chilo di hashish.