I ragazzi di Bertucci cedono per 4-3, dopo aver condotto per 3-1
PALERMO, 23 febbraio – L’Under 19 del Villaurea Monreale spegne la luce a metà della ripresa e lascia campo libero al Mistral Palermo, proprio quando le cose sembravano mettersi bene e la vittoria fosse davvero ad un passo.
Ed invece, quando Francavilla e compagni stavano conducendo per 3-1, giocando tra l’altro una partita positiva, è arrivata la rimonta del Mistral Palermo, bravo a capovolgere le sorti dell’incontro e a portare a casa tre punti meritati.
Fatale alla formazione salesiana il “quinto di movimento” schierato dalla panchina Mistral sullo svantaggio di 3-1, espediente con cui i padroni di casa sono riusciti ad avere la meglio, impedendo che il Villaurea sbancasse il PalaOreto.
Arriva, quindi, la prima sconfitta della gestione Bertucci. Una battuta d’arresto che dovrà certamente far riflettere, non tanto per il fatto in sé, quanto per il modo in cui è arrivata, considerato che si è materializzata in coincidenza di un vero e proprio black-out collettivo.
Fatti salvi i meriti degli avversari, cui vanno fatti certamente i complimenti, c’è da rammaricarsi perché la sconfitta riduce le chances di conquista del primo posto in classifica, che una vittoria avrebbe invece avvalorato, ma fortunatamente non compromette la corsa playoff.
Oggi il Mistral era andato in vantaggio nel corso del primo tempo, con il gol a freddo di Cusimano, con i salesiani che non riuscivano a far breccia nella retroguardia avversaria fino all’intervallo.
Soltanto nella ripresa la musica cambiava con la rete su punizione di Francavilla, la rasoiata di Merenda e il gol di prepotenza di Cascino.
A quel punto, però, il copione che tutti si aspettavano veniva riposto nel cassetto e salivano in cattedra i padroni di casa, che, con cinque giocatori di movimento, ribaltavano il risultato con Calisti, Canale e ancora Cusimano.
Domenica prossima il campionato riposa: riprenderà domenica 9 marzo, quando il Villaurea Monreale affronterà in casa il Regalbuto.