Skip to main content

''ReBuild Monreale'': il progetto STEM della scuola Margherita di Navarra

| Giuseppe Cangemi | Scuole di Monreale

Il progetto avvicina gli studenti alla scienza e alla tecnologia. IL VIDEO

MONREALE, 3 giugno – ''ReBuild Monreale'' è il titolo del progetto in atto presso la scuola ''Margherita di Navarra'',  promosso e finanziato dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto offre l'opportunità agli alunni di avvicinarsi alle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) attraverso una serie di attività progettate dalla scuola. Gli obiettivi primari e fondamentali del percorso progettuale, che vede coinvolti gli alunni dei plessi scolastici di Villaciambra e Pioppo, seguiti da quattro docenti, sono quelli di promuovere le "pari opportunità" e superare e contrastare gli stereotipi e i pregiudizi di genere tra studenti e studentesse attraverso l’educazione nelle materie STEM all’interno dei percorsi scolastici.

Per questi motivi i partecipanti al progetto sono alunni di genere femminile per almeno il 60% sul totale dei partecipanti. La scuola Margherita di Navarra ha garantito tutti gli strumenti e materiali tecnologici e didattici (collegamento wi-fi, tablet, software e app dedicate, LIM, monitor TV) per supportare e superare le eventuali difficoltà legate allo svantaggio e all’eventuale dislivello delle competenze nel campo della programmazione degli studenti aderenti al progetto.

Durante il percorso sono stati realizzati prodotti multimediali, combinando materiale povero e kit di robotica educativa Lego Education WeDo 2.0. Grazie al kit di robotica che comprende 280 mattoncini, un motore e due sensori, uno di movimento e uno di inclinazione, assemblando i pezzi, gli alunni hanno costruito robot di varie forme e dimensioni, migliorando le proprie capacità di risoluzione dei problemi  e l’applicazione delle abilità logiche.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica