Skip to main content

“Tra fisica e sport”, grande successo al liceo Basile-D'Aleo per la lezione multidisciplinare

| Pietro Gambino e Francesca Galatolo | Scuole di Monreale

I docenti Laquatra e Tarantino hanno entusiasmato gli alunni

MONREALE, 25 maggio - Oggi al liceo “Basile-D'Aleo” è stata proposta una lezione multidisciplinare, tenuta dai professori Santo Laquatra e Francesca Tarantino nella III A del liceo classico, che ha visto collegate la fisica e le scienze motorie.

I due professori hanno dato vita a un perfetto connubio tra le due discipline, utilizzando l'ausilio di fonti iconografiche a sostegno delle tesi sostenute, creando un collegamento coerente tra lo sport olimpico del lancio del martello e le forze della dinamica. L'approccio didattico tenuto dai due docenti era teso a dimostrare come la conoscenza della fisica sia necessaria per poter praticare al meglio, non soltanto il lancio del martello, ma anche molte delle altre discipline sportive.
I docenti hanno concluso con una frase emblematica che tiene in se i concetti principali della lezione: '' Non ci può essere una forza senza tecnica, né una tecnica senza forza''.
L'iniziativa, che ha visto pienamente partecipi gli studenti, ha riscosso grande successo.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica