Skip to main content

Commemorazioni Falcone, stamattina il corteo degli studenti della Veneziano-Novelli

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

Partecipata manifestazione a piazza Guglielmo per ricordare le stragi del '92. LE FOTO

MONREALE, 23 maggio – Centinaia di studenti stamattina hanno attraversato Monreale in un corteo che si è snodato lungo le vie del centro storico fino alla piazza Guglielmo II. Protagonisti i ragazzi dell'istituto Veneziano -Novelli, ragazzi che pur non avendo vissuto lo strazio e l'angoscia della violenza inaudita delle stragi del '92, hanno sentito fortemente il dovere della memoria.

 
Questo l'orizzonte entro il quale è stata promossa e realizzata dall'istituto comprensivo questa manifestazione. Commemorare il trentennale dell'eccidio di Capaci e tutte le vittime della mafia è stata un'opportunità importantissima nel percorso di costruzione di una coscienza civica che comincia proprio a scuola. E i bambini delle classi quarte e quinte della primaria e tutti gli studenti della secondaria di primo grado hanno dimostrato di essere consapevoli della necessità di ricordare chi ha perso la vita in nome della giustizia.
Tanti i contributi offerti dai ragazzi: dall'inno d'Italia alle tante letture di versi in rima ed esecuzioni musicali che hanno fatto da cornice a brevi momenti di drammatizzazione. Tanta la partecipazione e la commozione dei partecipanti. Emozionante, al termine della manifestazione, la performance artistica con cui è stata riprodotta, in una sorta di grande puzzle, l'immagine iconica dei giudici Falcone e Borsellino.
 
"Creare un terreno fertile perché germogli la cultura della legalità è un compito irrinunciabile della scuola -ha dichiarato il dirigente scolastico Marco Monastra - che opera in due direzioni, quella di accendere i riflettori su un passato da non dimenticare e quella di fare un bilancio a trent'anni distanza e da qui progettare percorsi educativi efficaci".
Emozionato anche il sindaco Alberto Arcidiacono che ha esortati i giovani al valore della memoria affinché l'eco di quanto accaduto risuoni sempre nelle loro coscienze.
Le foto della Gallery sono state realizzate da Pippo Giurintano, che ringraziamo

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica