Skip to main content

E' ''festa delle castagne'' anche nelle succursali del ''Margherita di Navarra'' di San Martino e Villaciambra

| Silvio Cancemi | Istruzione

L'evento era già stato organizzato il 25 ottobre nella sede centrale. LE FOTO

MONREALE, 7 novembre – Nella giornata di ieri, nel giardino dei plessi della scuola dell'infanzia di San Martino delle Scale e Villaciambra dell’I.C.S. Margherita di Navarra , le insegnanti hanno voluto allietare la giornata con la presenza del "castagnaro" facendo vivere ai bambini un momento di aggregazione, convivenza e di scoperta delle tradizioni.

In una cornice di addobbi autunnali, i giovanissimi studenti hanno assistito alla preparazione delle caldarroste dall'inebriante profumo, che hanno gustato con immenso piacere in compagnia agli alunni della Scuola Primaria. In regalo, a fine giornata, hanno ricevuto anche un sacchettino di caldarroste da portare a casa e un omino a forma di castagna come simbolo allegorico della stagione autunnale. L'attività è poi continuata in classe, dove i bambini hanno potuto realizzare dei disegni sull’esperienza vissuta, divenendone autori e al contempo protagonisti.

"Il nostro intento - affermano le insegnanti - è quello di favorire e concedere delle esperienze creative, cognitive e comunicative, utilizzando il gioco e l’esperienza concreta come strumenti di apprendimento ai fini della maturazione dell’identità e la conquista dell’autonomia, fondamentali per la loro crescita e soprattutto per renderli consapevoli dell’importanza di conoscere e conservare nel tempo alcuni valori e tradizioni del luogo in cui abitano e vivono". Le insegnanti, insieme alla dirigente scolastica Patrizia Roccamatisi, hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della giornata all’insegna della collaborazione e della condivisione dei valori.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica