Skip to main content

Alla 'Margherita di Navarra' concluso il Pon: 'La musica sveglia il tempo'

| Greta Marchisello | Istruzione

Grande il successo del coro degli studenti

MONREALE, 9 giugno – Inclusione è stata la parola chiave del progetto PON (Piano operativo nazionale) "La musica sveglia il tempo" che si è appena concluso alla scuola "Margherita di Navarra". Un’esperienza bellissima che i ragazzi hanno vissuto con grande entusiasmo.

 La dirigente Patrizia Roccamatisi  ha accolto i genitori nell’aula magna dell’istituto di Pioppo dove si sono esibiti i ragazzi del coro diretto da Domenico Riina con la collaborazione della tutor, Rosangela Portera.
Tutto il percorso che gli studenti hanno affrontato è stato di formazione vocale e corale, realizzato in 10 incontri e finalizzato all'acquisizione di un repertorio di diversi brani caratteristici del Novecento.
Dunque, inclusione e pratica del fare e del saper fare sono stati gli ingredienti che hanno messo insieme le diverse età accomunate da un unico obiettivo, stare insieme attraverso la musica per accrescere e rinforzare uno dei valori fondanti della nostra società: la socializzazione.
Anche alcuni genitori sono stati coinvolti nell'organizzazione dell'evento conclusivo, fornendo un valido contributo e una partecipazione attiva, secondo lo spirito dell'inclusione e della collaborazione.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica