Skip to main content

Concluso il progetto Erasmus 'We want to volunteer to make the world a better place alla 'Margherita di Navarra'

| Greta Marchisello | Istruzione

Consegnati gli attestati di partecipazione ai docenti di Spagna, Lettonia, Repubblica Ceca, Polonia e Finlandia

MONREALE, 21 maggio – Si è concluso stamattina, con la consegna degli attestati di partecipazione, il progetto Erasmus "We want to volunteer to make the world a better place” all'istituto comprensivo "Margherita di Navarra”.

Si è trattato di un percorso durato due anni e che ha visto come protagonisti sei Paesi dell’Unione Europea, tra cui l’Italia, la Spagna, la Repubblica Ceca, la Polonia, la Lettonia e la Finlandia. Il tema fondamentale del progetto è stato il volontoriato e il peer working, per questo, durante le varie mobilità, sono stati visitati alcuni orfanotrofi, case famiglie e altri enti istituzionali.
In questo incontro finale erano presenti solo i docenti che hanno preso parte al progetto sotto la guida della dirigente scolastica Patrizia Roccamatisi, della coordinatrice Caterina Basile.
”L'esperienza biennale è stata fondamentale sia per la crescita professionale dei docenti sia per quella educativa e formativa degli alunni - ha detto Patrizia Roccamatisi - che hanno avuto la possibilità di avvicinarsi a popoli diversi per cultura, tradizioni e costumi, assaporandone le varie sfumature e diversità e vivendo insieme le stesse problematiche hanno avuto l'opportunità di trovare soluzioni adeguate in completa sinergia”.
Inoltre, in questi giorni di permanenza in Sicilia, i docenti di tutti gli stati hanno avuto modo di visitare i luoghi più suggestivi dell’isola e hanno partecipato a vari momenti istituzionali presso l’ istituto con attività culturali e musicali, queste ultime gestite e dirette da Domenico Riina.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica