Skip to main content

“Cantastorie per una sera”, i bambini della Morvillo e della Veneziano hanno raccontato la leggenda del SS.Crocifisso

| Maria Modica | Istruzione

L’appuntamento ieri sera in Collegiata al termine della novena. Stasera si replica

MONREALE, 29 aprile - Le leggende legate al Santissimo Crocifisso, recitate dai bambini della scuola elementare “Morvillo” e dai ragazzi della scuola media “Veneziano”. “Cantastorie per una sera” è l’iniziativa realizzata dalla Confraternita del Santissimo Crocifisso, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e i due istituti scolastici.

Al termine della novena, in Collegiata, ieri sera, i giovani attori hanno interpretato la leggenda del ritrovamento del simulacro. Ripeteranno la recitazione questa sera, ispirandosi all’arcivescovo Girolamo Venero e alla peste.
A coordinare l’iniziativa, la maestra Antonella Lo Presti e le docenti di Lettere Romina Lo Piccolo e Luisa Li Manni, che ha anche scritto i testi interpretati.
“Noi crediamo nella scuola aperta al territorio – ha detto la dirigente della Veneziano Beatrice Moneti, presente alla recitazione in Collegiata – e promuoviamo la collaborazione fra i diversi istituti. Dall’incontro fra le energie positive trasmesse dai giovani, e da chi con i giovani lavora con entusiasmo, nasce la promozione di valori, che, come nella tradizione del Santissimo Crocifisso, non sono solo religiosi, ma di promozione umana e culturale. Presupposto su cui porre le basi per la società di domani”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica