Dopo la visita dell’istituto il presule ha celebrato la santa messa nella chiesa di San Giuseppe
MONREALE, 23 marzo – Si è svolto ieri l’incontro tra l’arcivescovo di Monreale, Monsignor Gualtiero Isacchi e la comunità scolastica dell’istituto comprensivo “Margherita di Navarra” di Pioppo.
L’iniziativa ripresa dopo lo stop dovuto alla pandemia. LE FOTO
MONREALE, 21 marzo – La scuola dell’Infanzia dell’istituto Margherita di Navarra’’ di Pioppo in occasione della festività di San Giuseppe, dopo due anni di sosta forzata dovuta alla pandemia da Covid, quest’anno ha ripreso la tradizionale devozione all’altare dedicato a San Giuseppe.
Si terrà a partire dalle ore 16 nel cortile interno del plesso Novelli
MONREALE, 19 marzo – Nel calendario delle attività didattiche della scuola "Veneziano - Novelli" la "Festa di Primavera" è una data centrale. L' iniziativa, progettata in continuità tra la scuola dell'infanzia, quella elementare e le medie, si terrà martedì 21 marzo, alle ore 16 nel cortile interno del plesso Novelli.
Si è tenuta al museo d’arte per il mosaico. LE FOTO
MONREALE, 18 marzo – È stata molto apprezzata la mostra che si è appena conclusa al museo d’arte per il mosaico che ha coinvolto le classi II A e II B del Liceo Artistico “Mario D’Aleo” di Monreale.
MONREALE, 10 marzo – Si è tenuto al liceo Basile-D’Aleo il corso di educazione alla salute riguardante il primo soccorso. L’iniziativa rientra nelle competenze civiche, come parte integrante della formazione.
Il progetto è finanziato da “sport e Salute SpA e realizzato dall'accademia Scacchistica Monrealese
MONREALE, 3 marzo – "A Scuola dagli Sport della Mente": è questo il nome del progetto finanziato da “Sport e Salute S.p.A.” che si svolge presso la Scuola "Morvillo" sotto la guida tecnica dall’Accademia Scacchistica Monrealese, guidata da Antonio Maestri.
L'attività è condotta in collaborazione con il corpo bandistico “I fiati della Narmanna”
MONREALE, 2 marzo – Il percorso didattico della scuola elementare Veneziano-Novelli per l'educazione alla musica, che prevede un'ora a settimana in più dedicata alla propedeutica vocale e strumentale, caratterizza fortemente l'offerta formativa dell'istituto.
Oggi l'iniziativa “Finestre” promossa dal centro Fondazione Astalli
MONREALE, 28 febbraio – Ascoltare storie di rifugiati e indossare i loro panni. Questo il punto di forza del progetto "Finestre. Storie di rifugiati", primo appuntamento di un percorso promosso dal Centro Fondazione Astalli, col patrocinio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e realizzato all'istituto Veneziano-Novelli.
Scambi “gastronomici” su Meet nel segno della tradizione dolciaria siciliana e campana. LE FOTO
MONREALE, 27 febbraio - Ha preso il via oggi alla suola Guglielmo II il progetto “Piccoli chef”, curato dalla docente Maria Grazia Scognamiglio e dalla collega Maria Rosaria Irace della scuola San Gennarello di Ottaviano, provincia di Napoli.
I ragazzi hanno fatto da divulgatori alla prestigiosa iniziativa di PalermoScienza. LE FOTO
MONREALE, 21 febbraio – Anche la scuola Guglielmo di Monreale ha al consueto appuntamento di“Esperienza inSegna” la più grande manifestazione scientifica del sud Italia, organizzata dall’Associazione PalermoScienza.
Sono destinati a beneficiari del reddito di cittadinanza, Naspi e Asu. All'interno le informazioni utili
PALERMO, 19 febbraio – Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti a cura dei Salesiani del CnosFap di Palermo presso la sede di via Evangelista Di Blasi.
Agenda 2030 e le opere di Italo Calvino i temi di quest’anno
MONREALE, 17 febbraio – Si è conclusa mercoledì scorso la partecipazione dell’Istituto alla manifestazione scientifica più grande del sud Italia organizzata da PalermoScienza.
L'evento si è tenuto nel salone del plesso centrale di via Biagio Giordano
MONREALE, 10 febbraio – È stato presentato ieri presso la scuola Morvillo il progetto Edugreen che ha preso il via nel 2022 ed ha già realizzato alcune azioni che sono state sinteticamente rappresentate ieri attraverso un momento seminariale.
Gli studenti hanno incontrato Giuseppe Costanza, autista sopravvissuto alla strage di Capaci. LE FOTO
MONREALE, 22 febbraio – La scuola Guglielmo II ha ospitato Giuseppe Costanza, autista e uomo di fiducia del giudice Giovanni Falcone, per ascoltare dal vivo la sua testimonianza. È stata una grande emozione per i ragazzi delle classi della scuola secondaria di primo grado.
MONREALE, 20 febbraio – Ieri alunni e insegnanti della scuola Margherita di Navarra hanno partecipato presso la chiesa di San Giuseppe di Pioppo alla messa per la tutela del creato.
MONREALE, 18 febbraio – Dal 14 al 17 febbraio, le classi 2D e 3A della scuola secondaria dell’istituto “Francesca Morvillo” hanno partecipato con successo alla manifestazione scientifica “Esperienza inSegna”, organizzata dall’associazione PalermoScienza, presso l’edificio 19 dell’Università degli Studi di Palermo.
L’arcivescovo ha fatto visita oggi al centro di istruzione per adulti e stranieri di Monreale
MONREALE, 13 febbraio – Si è svolta oggi pomeriggio la visita dell’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi, presso i locali della sede associata di Monreale del Cpia Palermo 2.
Sono state realizzate attività di ricerca, discussione e approfondimento per sensibilizzare i ragazzi
MONREALE, 8 febbraio – "Un nodo blu contro il bullismo". Questo lo slogan della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, un'iniziativa promossa, ormai da diversi anni, il 7 febbraio, dal Safer Internet Centre "Generazioni connesse" e realizzata ieri all'istituto Veneziano-Novelli.