Skip to main content

Monreale, martedì si presenta il museo interattivo e multimediale: è il primo del Sud Italia

| Appuntamenti

“La Fabbrica di Guglielmo. Arte, fede e regalità nella Diocesi di Monreale”

MONREALE, 1 dicembre – Martedì prossimo, alle ore 15.30, il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono terrà una conferenza stampa nella sala del complesso Guglielmo II per presentare il nuovo percorso museale all’interno dell’abbazia benedettina Santa Maria La Nuova.

Il museo racconta le origini e la fondazione del duomo e dell’arcidiocesi di Monreale da parte dei re Normanni. Il Museo multimediale “La Fabbrica di Guglielmo. Arte, fede e regalità nella Diocesi di Monreale” è l’evoluzione perfetta del museo tradizionale, che diventa museo “narrativo” e ripercorre, in un’imponente e suggestiva esposizione di circa 1500 metri quadrati, la storia ricca e complessa dell’Arcidiocesi di Monreale, analizzata negli aspetti religiosi, socio-antropologici e storico-artistici, nel quadro generale della politica ecclesiastica dei re Normanni nella Sicilia occidentale.

È tra i più grandi del Meridione d’Italia ed il primo esempio nel Sud Italia di spazio espositivo permanente e multimediale nel quale lo spettatore può immergersi progressivamente in un’esperienza polisensoriale. Sara’ presente il team che ha lavorato al progetto. L’ideazione ed il progetto dell’allestimento museale sono dell’architetto Giuseppe Di Benedetto, dell’ingegnere Pietro Faraone, dell’architetto Giovanni Nuzzo, dell’ingegnere Giovanni Pecorella, dell’architetto Sabina Di Cristina, dell’architetto Iole Gini.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica