Skip to main content

Medicina di prossimità, il tour della Samot prosegue domani a Monreale

| Giuseppe Cangemi | Appuntamenti

Appuntamento a partire dalle ore 9 in aula consiliare

PALERMO, 5 aprile - Medicina di prossimità: il tour della SAMOT, che ha preso il via da Partinico il mese scorso con l’intento di fare conoscere ai cittadini il diritto alle cure pal-liative, fa tappa domani sabato 6 aprile a Monreale. L’appuntamento sarà alle ore 9 pres-so la sala consiliare del Comune.

“Si tratta di eventi che coinvolgeranno tutta la provincia di Palermo in collaborazione con le Amministrazioni locali - spiega il coordinatore della SAMOT, Giorgio Trizzino - per incontrare i cittadini e gli addetti ai lavori sul diritto per tutti alle cure palliative e al-le cure palliative domiciliari. Oggi affrontare una malattia complessa è possibile a casa grazie all’equipe della SAMOT che interviene nel momento del bisogno facendosi carico di tutti gli aspetti clinici, spirituali, sociali e psicologici che un malato in queste condizio-ni è costretto ad affrontare. Parlare con i cittadini e confrontarsi è il nostro obiettivo principale”.

Ad aprire i lavori sarà il sindaco Alberto Arcidiacono insieme al presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia, l’assessore comunale Fabrizio Lo Verso, Gualtiero Isacchi, il direttore sanitario ASP Palermo Francesco Cerrito e il responsabile UOC Socio Sanita-ria ASP Palermo Roberto Garofalo.

Le cure palliative domiciliari saranno il tema dell’incontro che verrà affrontato attraver-so le varie sfaccettature: la casa come luogo privilegiato di cura, il ruolo dei medici di me-dicina generale, la cultura del sollievo dalla sofferenza e del trattamento del dolore, la co-municazione come strumento di cura, gli interventi educativi a supporto della famiglia. La SAMOT, sempre al fianco dei malati sofferenti, proseguirà questo tour di confronto con i territori. Il prossimo appuntamento sarà sabato 18 maggio a Corleone.

 

 

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica