Skip to main content

Sabato prossimo la Compagnia dei Normanni mette in scena “Il Teatro della Memoria”

| Maria Modica | Appuntamenti

Appuntamento nella chiesa degli Agonizzanti a partire dalle ore 21

MONREALE, 5 gennaio – L’associazione culturale e teatrale “La Compagnia dei Normanni”, sabato prossimo, mette in scena “Il Teatro della Memoria”, rappresentazione storico letteraria dai poeti arabi all’Arcadia. Attraverso brani di prosa, poesia e musica, la recita in costume ripercorrerà le dominazioni che si sono succedute nella nostra Sicilia e gli eventi che hanno accomunato Palermo e Monreale.

Due voci narranti condurranno gli spettatori in un viaggio immaginario lungo i secoli, dal periodo arabo e normanno fino all’epoca dei vicerè. In scena gli attori daranno voce alle varie epoche recitando versi di Ibn Hamdis e della scuola poetica siciliana, di Antonio Veneziano e di Giovanni Meli, nonché canti, ballate e invocazioni della tradizione popolare.
La rappresentazione nasce sotto il patrocinio della Parrocchia Santa Maria Nuova, cattedrale di Monreale e si terrà presso la chiesa degli Agonizzanti.
Poiché la celebrazione della “Festa della Famiglia”, che di solito si tiene l’ultima domenica di dicembre, quest’anno è stata trasferita a giorno 8 alle ore 18, per dare opportunità a coloro che lavorano di potere partecipare e rinnovare gli impegni matrimoniali, il parroco, Don Nicola Gaglio, ha ritenuto opportuno ospitare al suo interno la manifestazione della Compagnia dei Normanni quale momento di aggregazione e di promozione storico-culturale per i parrocchiani e per quanti altri volessero prenderne parte.
L’appuntamento dunque è presso la chiesa degli Agonizzanti in Monreale, sabato 7 gennaio 2017 alle ore 21 . L’ingresso è libero.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica