Skip to main content

Collegiata, al via il rito della “Calata dei Veli”

| Parrocchie

Inizio previsto stasera alle 18. La tradizione risale a monsignor Venero

MONREALE, 14 marzo – Da stasera, alle ore 18, ritorna in Collegiata il tradizionale rito della “calata dei veli”.

Questa celebrazione trae origine da una tradizione iniziata nel XVII dall'arcivescovo Venero, che voleva il simulacro del Santissimo Crocifisso sempre celato da sei veli di seta recanti alcune raffigurazioni da lui ideate, cioè: l'Orto degli Ulivi, la flagellazione, la coronazione di spine, l'Ecce Homo, Cristo e il Cireneo, e infine un velo nero con la scritta "Expiravit".
Solo nei primi venerdì del mese, il venerdì Santo, ed il 25 aprile, giorno della dedicazione della chiesa cattedrale, il Crocifisso poteva essere "svelato".
Il rito proseguirà poi nelle giornate del 21, 28 marzo e 4 aprile alle ore 18. L’11 aprile alle ore 21 la celebrazione della santa messa sarà presieduta dall’arcivescovo, monsignor Gualtiero Isacchi.

· Enzo Ganci · Editoriali

Non occorre essere dei navigati sociologi o degli esperti psicologi per capire quale sia il sentimento comune che alberga, ormai da domenica scorsa, nel cuore di ogni monrealese.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica