Skip to main content
Il coro della Collegiata vivrà in questi giorni momenti di grande impegno

SS.Crocifisso, grande attesa stasera per la prima serata della novena

| Enzo Ganci | Parrocchie

Delle iniziative abbiamo parlato con don Giuseppe Salamone e con Valentino Mirto. IL VIDEO

MONREALE,24 aprile – Con la prima serata della novena, in programma stasera alle 18,30 in Collegiata, prendono il via oggi le iniziative religiose dedicate ai festeggiamenti del SS.Crocifisso. A partire da oggi pomeriggio, in pratica, e fino al 2 maggio, con la celebrazione dei Vespri Solenni, la comunità monrealese si raccoglie ai piedi del simulacro dando vita a momenti di fede e di devozione.

La novena di quest’anno avrà un “commentatore” d’eccezione: dom Vittorio Rizzone, abbate di San Martino delle Scale, che proporrà le meditazioni ai fedeli che affolleranno il Santuario.
Delle iniziative e del rapporto che lega Monreale al SS.Crocifisso abbiamo parlato con il rettore del Santuario della Collegiata, don Giuseppe Salamone e con il presidente della Confraternita, Valentino Mirto, alla vigilia del periodo “clou” dei festeggiamenti, che culminerà, come è noto, con la solenne processione del 3 maggio.
Particolarmente atteso è l’appuntamento del 30 aprile (giorno in cui, nel 1625 l’arcivescovo di Monreale dell’epoca, monsignor Gerolamo Venero, istituì i tre giorni di festa in onore del Crocifisso) quando verrà presentato in Collegiata il docu-film dal titolo “Questo pegno a noi lo diede", dedicato alla devozione della città di Monreale al simulacro del Cristo in croce.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica