Skip to main content

Cattedrale, sabato si inaugura l’organo a canne della cappella di San Castrense

| Enzo Ganci | Curia

Sarà benedetto dall’arcivescovo alle ore 19,15

MONREALE, 8 giugno – La comunità parrocchiale della basilica Cattedrale di Monreale si arricchisce di un nuovo organo a canne per il servizio liturgico. Fortemente voluto dal parroco don Nicola Gaglio, il nuovo strumento, collocato all’interno della Cappella dell’Eucarestia dedicata a San Castrense Patrono dell’Arcidiocesi e della città di Monreale, sarà benedetto dall’arcivescovo, monsignor Michele Pennisi sabato 10 Giugno alle ore 19,15.

Il nuovo organo è stato costruito artigianalmente dalla “Premiata Fabbrica d’Organi Cav. Francesco Zanin” di Gustavo Zanin di Codroipo (Udine), casa organaria fondata nel 1827, attualmente una delle più antiche e prestigiose “botteghe” italiane, specializzata nella costruzione e nel restauro di organi a canne e che poggia l’altissima qualità e la durata dei suoi strumenti sull’impiego di una metodologia artigianale secondo i principi dell’antica arte organaria italiana.
L’organo positivo in stile italiano ‘700, a trasmissione integralmente meccanica, è dotato di una tastiera di 51 note (tasti in legno d’abete ricoperti in bosso e ebano) e pedaliera di 12 note sempre unita alla tastiera, 5 registri reali per un totale di 197 canne. Cassa in legno di pioppo laccata in smalto e dotata di ante di chiusura con al centro lo stemma della Basilica Cattedrale e in alto lo stemma dell’Arcivescovo.
Disposizione fonica
1. Principale 8’
2. Ottava 4’
3. Quinta decima 2’
4. Flauto a camino 8’
5. Flauto in XII (soprani) 2’ 2/3

Altre caratteristiche: Accordatura eseguita in tondo con temperamento del tipo Tartini-Vallotti e con corista 440 Hz a 18°; intonazione secondo i criteri estetici barocchi, così come l’intera costruzione dell’impianto, della manticeria, condotti del vento, ventilabri, somieri, etc.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica