Skip to main content
Ottica Nuova Visione
Amplifon grande
Amplifon piccolo

Palermo, oggi la commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

A 40 anni dal suo assassinio Palermo ricorda il generale

PALERMO, 3 settembre – Palermo ricorda oggi i 40 anni dall’uccisione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all'agente di scorta della polizia Domenico Russo.

Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso per mano mafiosa il 3 settembre del 1982, ebbe un ruolo di primo piano nella lotta alla criminalità organizzata e nella lotta dello Stato contro il terrorismo e per questo in quell'anno fu inviato a Palermo come prefetto. A soli tre mesi dal suo insediamento avvenne il tragico evento in cui il generale con la moglie e l'agente della polizia Domenico Russo furono uccisi da un commando mafioso in via Isidoro Carini.

Stamattina si è svolto il tradizionale momento commemorativo nel luogo della strage, in via Isidoro Carini, alla presenza del figlio del generale, Nando Dalla Chiesa, e delle autorità civili e militari tra cui il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, il presidente Nello Musumeci, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e il Comandante Generale dell’Arma, Teo Luzi.

Alla manifestazione è stata presente anche una delegazione dell’Associazione nazionale della Polizia di Stato di Monreale guidata dal presidente Santo Gaziano e dal segretario economo Francesca Mannino.

''Oggi - ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla - Palermo si stringe nel commosso ricordo del prefetto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo, vittime della strage del 3 settembre 1982''.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica