Skip to main content
Ottica Nuova Visione
Amplifon grande
Amplifon piccolo

Palermo, la Polizia di Stato commemora Giovanni Palatucci

| Giuseppe Cangemi | Succede a Palermo

Alla commemorazione dell’ex questore di Fiume una delegazione dell’Associazione nazionale Polizia di Stato di Monreale

PALERMO, 9 febbraio –Si è tenuta stamattina a Villa Bonanno la cerimonia di commemorazione dell’ex questore di Fiume, Giovanni Palatucci, con l'apposizione di una targa a sua perenne memoria.

Originario della provincia di Avellino, Giovanni Palatucci fu questore reggente di Fiume e salvò migliaia di ebrei italiani e stranieri, sfidando con coraggio le leggi razziali, fino a perdere la vita l’11 febbraio del 1945 nel campo di concentramento di Dachau a soli 36 anni.

Nel 1955 gli fu conferita la medaglia d’oro alla memoria dall’Unione delle comunità ebraiche d’Italia, riconosciuto “giusto tra le nazioni” nel 1995 ha ricevuto la medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria dal Presidente della Repubblica Italiana. Per la sua azione nel 2004, già “Servo di Dio”, è stato dichiarato beato dalle gerarchie ecclesiastiche dopo la conclusione del relativo processo di beatificazione.

Alla cerimonia tenutasi stamattina a Palermo hanno preso parte diverse autorità civili, militari e religiose tra cui il prefetto, Giuseppe Forlani, il questore, Leopoldo Laricchia ed il sindaco, Leoluca Orlando, insieme con l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla. Presente alla manifestazione anche una delegazione dell’Associazione nazionale Polizia di Stato di Monreale guidata dal presidente Santo Gaziano.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica