Skip to main content

Palermo, Leoluca Orlando proclamato sindaco

| Enzo Ganci | Succede a Palermo

Proseguirà il grande impegno per Palermo e per la Città Metropolitana

PALERMO, 22 giugno – Leoluca Orlando è stato proclamato sindaco di Palermo. La cerimonia si è tenuta all'Ufficio centrale elettorale a Palazzo Jung. A proclamarlo è stato il Presidente dell'Ufficio elettorale, il giudice Gioacchino Scaduto.

“La proclamazione dei risultati elettorali e l’elezione a sindaco di Palermo e sindaco della Città metropolitana – ha dichiarato Orlando – sono per me un momento di grande emozione, ma anche l’occasione per confermare l’impegno ad andare avanti sulla strada di cambiamento della città di Palermo e dell’intera città metropolitana.
Un cambiamento che gli elettori hanno voluto incoraggiare e premiare ma anche ricordare quanto sia importante andare avanti su questa strada, in una realtà nella quale dobbiamo occuparci nei prossimi cinque anni di chi non ha – di chi non ha lavoro, di chi non ha casa, di chi non ha salute - e di chi produce – di chi produce cultura, produce lavoro, produce sviluppo economico - e ci occuperemo un po’ di meno di chi ha e non produce.

Ci occuperemo del miglioramento della qualità della vita in una città che ormai ha conquistato una straordinaria attrattività internazionale, che è capace di accogliere i migranti come persone che hanno diritti umani come ciascuno di noi, non come stranieri fonte di paura e di razzismo.

Ma, al tempo stesso, ci occuperemo di utilizzare al meglio la straordinaria leva economica dell’attrattività turistica che sta facendo di Palermo una città inimmaginabile appena qualche anno fa, punto di riferimento e meta di presenze di migliaia e migliaia di persone e, appena ieri, del Re e della Regina di Olanda, entusiasti ed ammirati per come Palermo sa accogliere i migranti e i turisti”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica