“Un partito aperto a tutti coloro che hanno a cuore la democrazia partecipata”
MONREALE, 7 maggio – Scade sabato 15 maggio la campagna di tesseramento 2020 del PD, anche a Monreale sta partecipando alla costruzione del nuovo percorso politico voluto prima da Nicola Zingaretti ed ora da Enrico Letta.
63 le opere in elenco per 204 milioni di euro. Decisivo l’apporto dei consiglieri forzisti
MONREALE, 30 aprile – Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri sera, ha acceso disco verde al piano triennale delle opere pubbliche. Un atto importante che costituisce una vera e propria dichiarazione d’intenti relativamente a ciò che il comune intende realizzare e di quali infrastrutture vuole dotarsi.
MONREALE, 27 aprile – Un unico regolamento per normare a livello comunale i canoni relativi all’occupazione di spazi ed aree pubbliche, la pubblicità, i diritti sulle pubbliche affissioni e l’installazione dei mezzi pubblicitari.
“Condivido il percorso nazionale, ma non le scelte a livello regionale”
MONREALE, 26 aprile – Distanze dal Carroccio per una pausa di riflessione. Lo rende noto, attraverso un comunicato stampa, il consigliere comunale, Giuseppe La Corte, eletto alle amministrative del 2019 nelle file della Lega.
MONREALE, 22 aprile – Giovanni Vaglica è stato nominato commissario cittadino della neoformata Democrazia Cristiana. L’ex consigliere comunale guiderà il partito al primo congresso cittadino per l’elezione del segretario e del comitato direttivo.
La settimana scorsa l’incontro tra il sindaco Arcidiacono e il deputato regionale Mario Caputo
MONREALE, 21 aprile – La vicenda, da un po’ di tempo per la verità, sembra essere sparita dai radar. Invece è sempre viva e – pare – anche al centro dell’agenda politica locale. Il tema di una eventuale rimodulazione della giunta comunale torna a passo spedito d’attualità.
All'ordine del giorno anche l'attivazione del pozzo Aglisotto e l'accesso al fondo asilo nido e scuole dell'infanzia
MONREALE, 19 aprile - È stato convocato per lunedì prossimo, 26 aprile, il consiglio comunale. L'assemblea, che si riunirà come di consueto, a Villa Savoia a partire dalle ore 18, passerà in rassegna i diversi punti all'ordine del giorno già resi pubblici nell'albo pretorio.
Gli illusionisti, i prestigiatori di carte, prima o poi vengono smascherati
MONREALE, 1 aprile – “Sono di questi giorni le dimissioni dell'assessore alla Sanità del governo Musumeci Ruggero Razza a causa dei fatti che lo vedono indagato perché avrebbe manomesso i dati sui contagi da Coronavirus in Sicilia”.
Prende il posto di Paola Naimi. Intravaia: “La sua esperienza lo rende adatto”
MONREALE, 29 marzo –Giuseppe La Corte, consigliere comunale della Lega, è stato eletto questa presidente della prima commissione consiliare, Affari Istituzionali. Prende il posto di Paola Naimi, eletta un anno fa e adesso nominata assessore alla Protezione Civile della giunta Arcidiacono.
Ieri l’approvazione di una norma che destina 1 milione e 225 mila euro anche per Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi
PALERMO, 24 marzo – “Ho sostenuto l’approvazione dell’articolo 42 della finanziaria che prevede un contributo complessivo di un milione e 225 mila euro per fronteggiare lo stato di crisi ed emergenza derivanti dagli incendi del 3 ottobre 2020 in provincia di Messina, e del 20 agosto 2020 per i comuni di Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi”.
Era stato promosso dal gruppo consiliare Il Mosaico. Gambino: “Pur non essendo forza di maggioranza, continuiamo a dare un contributo costruttivo alla nostra città”
MONREALE, 24 marzo – Nella seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato il regolamento per la destinazione e l’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il regolamento, promosso dal gruppo consiliare Il Mosaico, è passato all’esame della prima commissione che ha reso parere favorevole dopo avere apportato talune modifiche migliorative e, previa approvazione di alcuni emendamenti, e’ stato votato favorevolmente, all’unanimità, di tutti i consiglieri comunali.
Gli auguri del presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia al neo vice e i ringraziamenti a Letizia Sardisco
MONREALE, 23 marzo - “Rivolgo i migliori auguri di buon lavoro al neo vicepresidente del Consiglio Riccardo Oddo. Sono certo che saprà rappresentare al meglio le energie più fresche e positive della città,”. Così il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia ha accolto l’elezione di Oddo che sostituisce la dimissionaria Letizia Sardisco.
In programma l’elezione del vicepresidente dopo le dimissioni di Letizia Sardisco
MONREALE, 15 marzo – Tornerà a riunirsi lunedì prossimo il Consiglio comunale di Monreale. È di questa mattina la convocazione dell’assemblea da parte del presidente Marco Intravaia, per il 22 marzo, alle ore 18 a Villa Savoia.
Fa parte del dipartimento “Maxi Emergenze” del partito
PALERMO, 3 marzo – “Il dipartimento Maxi Emergenze di Forza Italia amplia la sua struttura tecnica, con la costituzione dell’Area Documentazione e Analisi degli Scenari MED, per il cui ruolo di referente, in accordo con il coordinamento regionale del partito, è stato designato il monrealese Andrea Rincione”.
“Un occhio alle politiche sociali e al mondo giovanile”
PALERMO, 26 febbraio – Andrea Rincione, gia’ vicepresidente del movimento Unione Popolare e responsabile della sede di Monreale, ha rassegnato le dimissioni per aderire a Forza Italia.
Caputo: “Proposto anche emendamento da approvare a votazione finale per incrementare le risorse”
PALERMO, 23 marzo – Approvato ieri sera all'Ars l'articolo in Finanziaria che prevede risorse per 500 mila euro in favore degli Enti Locali per le spese di redazione, revisione e rielaborazione degli strumenti territoriali e urbanistici di governo del territorio, dei piani attuativi nonché per gli studi di settore.
MONREALE, 22 marzo – Riccardo Oddo, di “Obiettivo Futuro”, è il nuovo vicepresidente del Consiglio comunale. E’ stato eletto oggi, nel corso della seduta consiliare, al cui primo punto dell’ordine del giorno c’era appunto l’elezione della seconda carica dell’assemblea cittadina.
Nel partito cittadino un gruppo di tesserati dissente dalla gestione e scrive ai vertici provinciali
MONREALE, 6 marzo – Ancora malumori in casa del Partito Democratico monrealese, dove un gruppo di tesserati contesta la gestione della segreteria cittadina e scrive una lettera aperta al segretario provinciale, chiedendo un cambio di rotta nella conduzione del circolo, con uno sguardo verso le istanze del centrosinistra.
Nel momento in cui le divergenze all’interno del circolo PD di Monreale si fanno più appariscenti, quella componente una volta chiamata dei “saggi” un’altra volta dei “pensionati” e più recentemente degli “anziani” ma che si illude di essere una “diversamente giovani” che vuole concorrere ad un dibattito politico proficuo par la Città, avverte l’esigenza di chiarire che il dissenso investe il “progetto politico” che si è affermato al Congresso nel giugno-luglio 2020.
PALERMO, 24 febbraio – Daniela Baglieri è il nuovo assessore del governo regionale. L'ha nominata nel pomeriggio di oggi il presidente Nello Musumeci, in rappresentanza dell'Udc. La Baglieri prende il posto all'Energia di Alberto Pierobon, che ha rassegnato le dimissioni nelle mani dello stesso governatore.