In Consiglio c’è l’ok, il Comune aderisce a PagoPA

Si tratta dello strumento unico per i pagamenti telematici verso il Comune

MONREALE, 11 ottobre – Approvata dal Consiglio comunale, questa settimana, la proposta della commissione Bilancio di adesione al PagoPa, strumento unico per i pagamenti telematici verso il Comune. Nr dà notizia il presidente della commissione stessa, Fabio Costantini, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle.

Domani pomeriggio si riunisce il Consiglio comunale

Appuntamento alle ore 18 in aula consiliare

MONREALE, 6 ottobre – Si terrà domani pomeriggio  la prossima seduta del Consiglio comunale. Il presidente dell’assemblea cittadina, Marco Intravaia, infatti, ha convocato l'assise per le ore 18, come di consueto nell’aula consiliare “Biagio Giordano” del complesso monumentale.

Consiglio comunale, lunedì nuova seduta

Appuntamento alle ore 18 in aula consiliare

MONREALE, 2 ottobre – si terrà lunedì prossimo, 7 ottobre, la prossima seduta del Consiglio comunale. Il presidente dell’assemblea cittadina, Marco Intravaia, infatti, ha convocato la seduta per le ore 18, come di consueto nell’aula consiliare “Biagio Giordano” del complesso monumentale.

Soldi che ''vagano'' nelle casse del Comune, Costantini: ''Si adotti il sistema PagoPA''

Il presidente della commissione “Bilancio” ha presentato un ordine del giorno per approvare atto di indirizzo

MONREALE, 25 settembre – “Da un accesso ispettivo presso l'ufficio tributi, ho riscontrato la difficoltà del personale del Comune di Monreale di poter riconciliare in maniera agevole e corretta i pagamenti effettuati dai cittadini, poiché i dati che pervengono attraverso gli attuali sistemi di pagamento, risultano incompleti, imprecisi e spesso deficitari di tutte le informazioni necessarie ai fini della riconciliazione. In pratica ci sono dei soldi versati nelle casse del Comune, ma non si sa da chi provengano e tantomeno perché”.

Turnover in giunta: esce Daniela Battaglia, entra Luigi D’Eliseo

Il neo assessore ha giurato oggi in Sala Rossa. A lui la pesante delega del Bilancio. LE FOTO

MONREALE, 16 settembre – Volendolo definire con un termine in voga nel mondo del calcio, potremmo chiamarlo “turnover”. Un avvicendamento dopo quattro mesi scarsi dall’insediamento del sindaco Alberto Arcidiacono, che avviene all’interno della sua giunta: esce l’assessore Daniela Battaglia, entra Luigi D’Eliseo.

Fra i miei compiti non c’è quello di segnalare i bandi, ma continuerò a farlo

Riceviamo e pubblichiamo...

Mi duole aver dovuto presentare al Sindaco il modulo che consentirebbe di partecipare al “Bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici” (la cui compilazione potrebbe avvenire in poco tempo ed esclusivamente online) che non contempla tra le cause di esclusione alcun riferimento a quella da lui citata, ovvero il rendiconto 2018.

Non c’è il consuntivo 2018, impossibile partecipare al bando

Il sindaco Alberto Arcidiacono risponde al consigliere Fabio Costantini

MONREALE, 13 settembre – “L'amministrazione comunale è a conoscenza da tempo della possibilità di richiedere contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio, come da bando del Ministero dell'Interno che scadrà domenica 15 settembre alle ore 24”.

400 milioni per la messa in sicurezza di scuole e strade, spero che il Comune si sia attivato

Per comuni come Monreale si possono richiedere sino 5.000.000 di euro

MONREALE, 13 settembre – Sono 400 i milioni di euro destinati ai comuni che possono richiederli per effettuare interventi di messa in sicurezza su strade, scuole, altre strutture di proprietà comunale, ponti e viadotti. Lo rende noto il consigliere comunale Fabio Costantini, (M5S), presidente della commissione consiliare Bilancio. Le richieste possono riguardare una o più opere pubbliche e, per comuni come Monreale, si possono richiedere sino 5.000.0000 di euro.

Trenino turistico, è già polemica. Capizzi: “Quali i criteri e le procedure per affidare il servizio?”

Sull’argomento l’ex primo cittadino presenterà un’interrogazione consiliare

MONREALE, 31 luglio – Neanche il tempo di concludere la prima giornata di corse del trenino turistico che oggi ha fatto salire a bordo i primi passeggeri, che già arrivano le prime polemiche. Perplessità amministrative e procedurali sulle quali si sofferma l’ex sindaco Piero Capizzi.

Parla il neo assessore Totò Grippi: “I rifiuti, una delega pesante, ma sono pronto a fornire il mio impegno”

“Sarà importante la collaborazione dei cittadini per affrontare la problematica”

MONREALE, 31 luglio – In passato ha rivestito la carica di consigliere comunale, riversando attenzione al territorio ed alla sua frazione, quelle di Grisì. Adesso, Salvatore “Totò” Grippi ha deciso di mettere in rampa di lancio un altro consigliere, anch’egli “grisioto”, come Giulio Mannino, del quale ha fortemente sostenuto la candidatura alle recenti amministrative.

Trabia, Calogero Marino è il nuovo vicesindaco

È stato presidente del Consiglio comunale, fino allo scioglimento di questo

TRABIA, 27 luglio – Il sindaco di Trabia, Leonardo Ortolano ha nominato l’imprenditore Calogero Marino vice sindaco . Una nomina attesa non dall’interessato che ha ricoperto la carica di presidente del consiglio comunale fino allo scorso 2 luglio data che ha segnato la fine del consiglio comunale eletto nel giugno 2015 perché non è riuscita l’assemblea cittadina ad approvare il bilancio comunale.

Dimissioni La Fiora, rischio caos del settore Finanze: il sindaco nomini un tecnico

L’ex Piero Capizzi: “Con la rinuncia alla segretaria Ficano e il pensionamento del ragioniere Modica, la situazione si fa critica”

MONREALE, 17 luglio – “Abbiamo lasciato i conti in ordine e, malgrado la dichiarazione di dissesto, un comune risanato nel quale, a differenza di prima, i creditori si pagano a 30 giorni. Queste improvvise dimissioni dell’assessore al Bilancio, adesso, unite ad una critica situazione del personale, rischiano di gettare Monreale nel caos totale del settore finanziario”.

Aumento dei gettoni ai consiglieri, Intravaia: ''Atto dovuto''

“Troppo semplice fare populismo sulla pelle dei cittadini su cui graverebbero gli eventuali risarcimenti”. La posizione di Mannino e Vittorino

MONREALE, 12 luglio – L’adeguamento dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali riguardanti le sedute consiliari e quelle delle commissioni, era facile pronosticarlo, ha aperto un dibattito, non privo di polemiche accese. Il messaggio che è passato, più che quello dell’osservanza di una disposizione di legge, è quello dell’aumento dei costi della politica, che in un momento non florido come questo, non è certo il massimo.

Bando per la messa in sicurezza degli edifici pubblici: Monreale dice sì

Ieri il Consiglio ha approvato l’odg del Movimento 5 Stelle. In “palio” 180 mila euro

MONREALE, 12 luglio – Il Consiglio Comunale, nel corso della seduta di ieri pomeriggio, ha approvato all'unanimità la proposta del Movimento 5 Stelle con la quale impegna l'amministrazione Comunale a partecipare al bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici degli Enti Locali.

Monreale, Totò Grippi è il nuovo assessore ai Rifiuti

Arcidiacono frattanto ridistribuisce le deleghe. Ecco come

MONREALE, 31 luglio – Ha giurato stamane in Sala Rossa il nuovo assessore Salvatore "Totò" Grippi alla presenza del sindaco Alberto Arcidiacono e della segretaria generale Domenica Ficano. Grippi, che per tanti anni ha ricoperto la carica di consigliere comunale, si occuperà della gestione dei rifiuti.

Sostituire La Fiora? Non c’è alcuna fretta

“Se lo faremo, sarà solo dopo un ragionamento con le forze che compongono la mia maggioranza”

MONREALE, 17 luglio – Non sembrano esserci le condizioni per una sostituzione immediata dell’assessore al Bilancio, Giuseppe La Fiora. La giunta, al momento attuale, è formata da sei unità, dopo la recente nomina di Ignazio Davì e Sandro Russo e può deliberare regolarmente.

Si dimette l’assessore alle Finanze Giuseppe La Fiora

“Non torno indietro”. Motivi personali alla base della decisione

MONREALE, 16 luglio – Perde il primo pezzo l'amministrazione comunale a guida Alberto Arcidiacono. Si dimette l'assessore alle Finanze Giuseppe la Fiora. L’atto è stato ufficializzato oggi pomeriggio con una Pec indirizzata al protocollo generale del comune.

Passa in consiglio comunale l'aumento dei gettoni di presenza: è polemica

L'amministrazione: “Una presa d'atto che evita futuri contenziosi”. La replica: “Un aumento dei costi della politica”

MONREALE, 12 luglio – Quantificare la reale consistenza dell'esborso per le casse comunali, ad oggi, risulta difficile e si correrebbe il rischio concreto di sparare numeri in aria. Quel che invece è inoppugnabile è che il Consiglio comunale, nella seduta di ieri, ha deliberato l'adeguamento ad una legge regionale del 2015, per effetto della quale aumenteranno i gettoni di presenza relativi alle sedute consiliari e delle commissioni. Per non girarci attorno: è certamente un aumento dei cosiddetti “costi della politica”.

Giurano due nuovi assessori: Sandro Russo e Ignazio Davì entrano in giunta

Si amplia l’esecutivo Arcidiacono, così come la legge regionale consente

MONREALE, 10 luglio – Hanno giurato oggi in Sala Rossa, a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Alberto Arcidiacono e di alcuni consiglieri comunali, i due nuovi assessori Sandro Russo e Ignazio Davì. La giunta viene così ampliata da 5 a 7 assessori, così come consentito dalla legge regionale.