La mia nomina nell’esecutivo provinciale Pd un premio al circolo di Monreale

“Sull’assistenza igienico-personale lavoreremo per garantire livelli soddisfacenti del servizio”

MONREALE, 6 luglio – "La mia nomina nell’esecutivo provinciale del Partito Democratico è stato un riconoscimento alla mia lunga militanza, alla mia competenza, ma è anche voluto essere un premio alla lunga ed importante storia del circolo del Partito Democratico di Monreale di cui faccio orgogliosamente parte”.

Togliamo i segreti di Stato dalla strage di Ustica

Il Partito Democratico di Monreale si rivolge a Mattarella e Conte

MONREALE, 2 luglio – Togliere i segreti di Stato rimanenti attorno alle stragi di Stato, in particolare a quella di Ustica, della quale qualche giorno fa si è commemorato il quarantennale e nella quale persero la vita due ragazzi monrealesi.

Lunedì Silvio Russo sarà ufficialmente segretario cittadino del Pd

“Il sostegno alle famiglie la nostra priorità”

MONREALE, 27 giugno – Avverrà lunedì pomeriggio, alle ore 17, sulla piattaforma Zoom, la proclamazione ufficiale dell’elezione di Silvio Russo a segretario cittadino del Partito Democratico. Da lunedì, pertanto, diventerà ufficiale, ciò che era praticamente già noto ed anche, peraltro, abbastanza preventivabile alla vigilia.

Monreale non è in possesso dei requisiti per diventare Zes

Dura replica di Arcidiacono a Capizzi: “Ha scelto impiegare il tempo in maniera creativa”

MONREALE, 19 giugno – Stamattina la “tirata d’orecchie” all’attuale amministrazione sul mancato inserimento di Monreale nelle Zes, le Zone Economiche Speciali, effettuata dall’ex sindaco Piero Capizzi, adesso arriva la dura replica del sindaco attuale Alberto Arcidiacono.

Monreale esclusa dalle Zes, Caputo: ''Il Comune non ha presentato richiesta''

“Ho chiesto al Governo la riapertura del bando”

PALERMO, 19 giugno – “Sorprende e amareggia che la città di Monreale, il suo territorio e le sue attività imprenditoriale siano state escluse da una straordinaria iniziativa di sviluppo economico e sociale, con ricadute per le aree inserite di oltre 50 miliardi di euro, soltanto perchè l’amministrazione comunale ha deciso di non partecipare né al bando principale nè a quello ulteriormente prorogato”.

Congresso cittadino del PD, spunta una candidatura last minute

È quella di Giuseppe “Davide” Caruso, 38 anni, da tre residente a Monreale

MONREALE, 18 giugno – A poche ore dalla celebrazione del congresso cittadino, spunta a sorpresa un’altra candidatura alla carica di segretario del circolo monrealese del Partito Democratico: è quella di Giuseppe “Davide” Caruso, palermitano, 38 anni, da tre anni residente a Monreale.

Partito Democratico, domani si vota per il segretario: Silvio Russo corre da solo

Su Zoom si celebra un congresso cittadino dall’esito scontato. Un gruppo di iscritti, però, dissente

MONREALE, 17 giugno – E’ tempo di dibattito interno nel Pd monrealese che domani pomeriggio, sulla piattaforma Zoom celebrerà il suo congresso cittadino, finalizzato, oltre che a ricostruire il partito a Monreale, dopo la sparizione dalla schede elettorali alle ultime amministrative, anche ad eleggere le nuove cariche di circolo.

Monreale, torna a riunirsi il Consiglio comunale

Seduta in programma per lunedì 15 giugno alle 17.30

MONREALE, 5 giugno – Dopo l'interruzione dei lavori consiliari in presenza a causa dell'emergenza coronavirus, torna a riunirsi il consiglio comunale di Monreale. La seduta, prevista per lunedì 15 giugno alle 17.30, presenta un ricco ordine del giorno che vedrà in prima istanza la trattazione di interrogazioni ed interpellanze da parte dei consiglieri comunali.

Ars, Caputo componente della commissione speciale sul fenomeno del randagismo

“La salvaguardia degli animali sta a cuore di ciascuno di noi”

PALERMO, 14 maggio - Il Presidente dell'Assemblea Regionale Gianfranco Miccichè ha nominato quale componente della Commissione Parlamentare Speciale che si occupa del fenomeno del randagismo in Sicilia il Deputato regionale di Forza Italia e componente la Commissione parlamentare Attività Produttive Mario Caputo.

Le attività produttive devono ripartire al più presto

La richiesta arriva al termine del’audizione in commissione Attività Produttive dell’Ars

PALERMO, 6 maggio – Confcommercio Sicilia, Confederazione Artigiani Sicilia, Confesercenti regionale, Confartigianato provinciale, Presidente nazionale e provinciale di Ristowud Italy, Associazione Autonomi Partite Iva, Ristoratori uniti Palermo, Federmoda Ragusa, Unione Benessere e Sanità, Confederazione nazionale Tatuatori, Distretto Produttive lattiero e Caseario, sono alcune delle sigle che in rappresentanza dei vari comparti produttivi dell'Isola hanno partecipato oggi all'audizione indetta dalla Commissione parlamentare permanente con delega alle Attività Produttive.

Giro di vite sulle sale gioco: il Consiglio comunale approva il nuovo regolamento

È stato presentato dal Mosaico con parere favorevole della I commissione

MONREALE, 16 giugno – Da oggi Monreale ha un nuovo regolamento comunale “sulle sale gioco e sull’installazione degli apparecchi e congegni di intrattenimento e svago”. È stato approvato oggi pomeriggio nel corso della seduta del Consiglio comunale, che ieri era stata rinviata alla giornata odierna.

Consiglio comunale, Micalizzi passa al gruppo misto

Lo ha ufficializzato nel corso della seduta consiliare odierna

MONREALE, 15 giugno – Cambia la “geografia” del consiglio comunale. Il consigliere Mario Micalizzi, subentrato nello scorso mese di marzo a Gery Valerio lascia il gruppo consiliare di Alternativa Civica ed approda al gruppo misto.

Consiglio comunale, Andrea Noto entra in maggioranza e aderisce a ''La Nostra Terra''

Era stato eletto un anno fa con “Per Monreale Caputo sindaco”

MONREALE, 30 maggio – Si irrobustisce la maggioranza consiliare a sostegno dell’amministrazione Arcidiacono. Il consigliere Andrea Noto, eletto un anno fa nella fila di “Per Monreale Caputo sindaco”, salta il fosso e si schiera Con “La Nostra Terra”, che invece alle amministrative aveva sostenuto l’attuale primo cittadino.

Viticoltura, Caputo : ''A rischio un comparto di eccellenza, necessario intervento del governo''

“Servono sgravi fiscali e contributi per la promozione"

PALERMO, 10 maggio – "La crisi determinata dal blocco delle attività a causa del coronavirus ha messo in ginocchio anche il settore produttivo della viticoltura, che da sempre rappresenta uno dei prodotti di eccellenza dell'agricoltura siciliana. Servono iniziative di sostegno sia per la produzione che per la commecializzazione al fine di contrastare anche la forte concorrenza dei paesi asiatici e del Nord America".