Commissioni consiliari: la ''partita'' finisce sul 2-2

La Barbera all’Urbanistica, Venturella alla Promozione Umana, Costantini al Bilancio, Valerio agli Affari Istituzionali. Intravaia: "Valorizzate tutte le forze che contribuiscono e spingono verso il bene della città"

MONREALE, 10 luglio – Si conclude con un inaspettato 2-2 la “partita” fra maggioranza ed opposizione per l’assegnazione della presidenza delle quattro commissioni consiliari. Un pareggio che non erano molti a pronosticare, ma che, alla fine, non dovrebbe far cambiare molto nell’azione amministrativa della giunta Arcidiacono.

Consiglio comunale: ecco le quattro commissioni consiliari

Stamattina il presidente Intravaia ha definito la composizione degli organismi

MONREALE, 5 luglio – Giovedì prossimo, come abbiamo scritto in un articolo precedente, il Consiglio comunale si riunirà per ratificare la composizione delle commissioni consiliari. Oggi, invece, il presidente Marco Intravaia, sentiti i capigruppo, firmando l’atto relativo, ha incastrato tutti i pezzi del puzzle relativo proprio alla “geografia” delle commissioni.

Giovedì prossimo torna a riunirsi il Consiglio comunale

La composizione delle commissioni consiliari il primo punto dell’ordine del giorno

MONREALE, 5 luglio – Verterà essenzialmente sul funzionamento della macchina organizzativa consiliare la prossima seduta del Consiglio comunale, convocata dal presidente Marco Intravaia per giovedì prossimo, 11 luglio, alle ore 18,30, come di consueto in aula consiliare.

Da ‘’Obiettivo Futuro’’ sostegno ad Arcidiacono: ‘’La persona giusta al di là della collocazione politica”

“Adesso ci poniamo come punto di riferimento per una nuova aggregazione di centrosinistra a Monreale”

MONREALE, 1 luglio – Sostegno all’amministrazione Arcidiacono e obiettivo costruzione di una nuova aggregazione di centrosinistra. È quello che afferma il movimento “Obiettivo Futuro”, una delle liste che ha sostenuto l’attuale primo cittadino alle ultime amministrative.

Messa in sicurezza degli edifici comunali, il Movimento 5 Stelle presenta un ordine del giorno consiliare

C’è un bando del ministero delle Infrastrutture da 12 milioni del quale bisogna approfittare

MONREALE, 27 giugno – Il Movimento 5 Stelle di Monreale ieri ha depositato presso l'ufficio di Presidenza del Consiglio un ordine del giorno per impegnare l'amministrazione comunale a partecipare al Bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la messa in sicurezza degli edifici dei Enti Locali.

Un mese di amministrazione Arcidiacono, Gambino: “Dinamicità nell’affrontare le emergenze, ma anche capacità progettuale”

Il portavoce de “Il Mosaico” analizza i primi trenta giorni di governo della cttà

MONREALE 25 giugno – “Tante sono le emergenze e le criticità con cui si sta scontrando la nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Arcidiacono e in particolare due: la continua emergenza rifiuti ed una organizzazione comunale sempre più provata per carenza, ormai endemica, di motivazione e formazione del personale alle prese con pensionamenti di importanti dirigenti e funzionari”.

Seduta del Consiglio comunale, buona la prima dopo l’insediamento

Intravaia: “Ringrazio anche quei consiglieri d’opposizione che hanno votato i debiti fuori bilancio”

MONREALE, 25 giugno – Passano praticamente in blocco in Consiglio comunale le delibere che erano state all’ordine del giorno. Compresa la sfilza di debiti fuori bilancio che l’assemblea municipale era stata chiamata a riconoscere.

Lunedì prossimo la prima seduta del nuovo consiglio comunale

Ben 21 i debiti fuori bilancio da riconoscere

MONREALE, 18 aprile – L’adesione al “Patto dei sindaci per il clima e l’energia”, alcune ratifiche, ma soprattutto una sfilza di riconoscimenti di debiti fuori bilancio: ben 21 quelli calendarizzati. Consta essenzialmente di questo l’ordine del giorno della prima seduta del Consiglio comunale (dopo quella inaugurale), successiva alle recenti elezioni amministrative.

Incendi, Monreale Bene Comune chiede l’attenzione dell’amministrazione comunale

Si convochi un consiglio comunale straordinario per trattare l’argomento

MONREALE, 15 giugno – “L'incendio che la scorsa notte ha devastato tanti ettari di bosco ha veramente dell’incredibile e grida giustizia”. Lo dice il portavoce di Monreale Bene Comune, Francesco Macchiarella, soffermandosi sul tema dei roghi che spesso devatsano il territorio e delle azioni da mettere in campo per evitarne gli effetti deleteri.

Il Mosaico, Fabrizio Lo Verso e Davide Mirto saranno capogruppo e vice al Consiglio comunale

Sono stati eletti venerdì scorso all’unanimità

MONREALE, 9 giugno – Fabrizio Lo Verso e Davide Mirto sono stati eletti, rispettivamente, capogruppo e vice capogruppo al Consiglio comunale de “Il Mosaico”. “La scelta – afferma una nota – coerente con il percorso di crescita dei giovani portata avanti finora dall'intero movimento, è stata presa all'unanimità e va nella direzione di dare ai due consiglieri la possibilità di fare i primi passi all'interno del Consiglio comunale avendo già ruoli di rappresentanza importanti”.

Cari concittadini, ecco chi sono

Riceviamo e pubblichiamo...

Carissimi concittadini,
passata la “bufera” elettorale, è tornato il tempo in cui si ricomincia a collaborare, ognuno nel suo ruolo e con le sue competenze , per il bene della nostra comunità monrealese, ormai da troppo tempo segnata da disinteresse, incuria e sfiducia.

Dalla Lega un’opposizione leale e vigile per il vero cambiamento della città

La Corte: “Dai giovani, grande entusiasmo, speriamo che duri”

MONREALE, 31 maggio – “La nostra sarà un’attività consiliare leale interamente rivolta al bene della nostra città. Accogliamo pertanto l’invito del sindaco Arcidiacono a prendere decisioni responsabili e fuori da logiche strettamente di partito. La Lega a Monreale vigilerà affinché questa legislatura possa portare al vero cambiamento della città”. Sono parole del consigliere comunale Giuseppe La Corte, unico rappresentante del Carroccio in aula consiliare.

Si è insediato il nuovo Consiglio comunale

Il giuramento dei singoli consiglieri la prima prassi da osservare

MONREALE, 29 maggio – Con la rituale cerimonia del giuramento dei consiglieri, in un’aula consiliare gremita, ha preso il via oggi pomeriggio la seduta inaugurale del Consiglio comunale, quella destinata, otre che all’insediamento, all’elezione di presidente, vicepresidente ed al giuramento del sindaco.

Udc, Ninni Giannetto è il nuovo coordinatore cittadino

La nomina è stata ratificata dal commissario provinciale, Vincenzo Figuccia

MONREALE, 1 giugno – Ninni Giannetto è il nuovo coordinatore cittadino del’Udc. 46 anni, già consigliere comunale durante l’amministrazione Gullo, tornata nella quale risultò il più votato, è fratello dell’attuale assessore allo Sport, Rosanna.

Non cada nel dimenticatoio la delibera del cimitero di contrada Renda

Capizzi sollecita l’approvazione dell’atto di competenza del Consiglio comunale

MONREALE, 31 maggio – “Il Consiglio comunale, da poco insediato, esamini in tempi relativamente brevi la delibera riguardante la realizzazione del cimitero di contrada Renda”. Lo chiede l’ex sindaco ed attuale consigliere comunale di Alternativa Civica, Piero Capizzi, focalizzando l’attenzione su una delle ultime delibere che avrebbero dovute vedere la luce alla fine dell’ultima consiliatura.

Monreale, domani prima seduta del Consiglio comunale

In agenda giuramento del sindaco ed elezione del presidente

MONREALE, 28 maggio – Domani pomeriggio alle ore 17 nell’aula consiliare del Comune di Monreale a piazza Guglielmo II, si terrà la prima seduta del Consiglio comunale per l’elezione del presidente e vicepresidente. Nel corso della cerimonia giurerà il neo sindaco Alberto Arcidiacono.