“Il sindaco doveva rendere omaggio a Basile con Salvini”. “Se mi avessero invitato sarei stato lì”

Polemica Gambino-Capizzi sulla mancata presenza del primo cittadino durante l’omaggio del vicepremier al capitano dei carabinieri ucciso dalla mafia

MONREALE, 26 aprile – E’ polemica fra Roberto Gambino e Piero Capizzi. Il terreno di scontro è la mancata presenza del sindaco all’omaggio che ieri Matteo Salvini ha voluto tributare al capitano dei carabinieri, Emanuele Basile, deponendo un mazzo di fiori ai piedi della lapide che ne ricorda il sacrificio a piazza Canale.

Soli alle amministrative a Monreale? Meglio soli che male accompagnati

"Salva Roma? Non ci sono sindaci di serie A e di serie B. Bisogna aiutare tutti"

MONREALE, 25 aprile – “Da soli alle amministrative monrealesi in un sistema elettorale che predilige le coalizioni? Beh, a volte, meglio soli che male accompagnati”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, arrivato oggi a Monreale, nell’ambito della sua visita in Sicilia in occasione del 25 aprile.

In Sicilia è tutto pronto per la due giorni di Matteo Salvini

Gelarda: “25 aprile di legalità insieme alle forze dell'ordine”

PALERMO, 24 aprile – La Sicilia è pronta ad accogliere Matteo Salvini “per un 25 aprile di legalità” insieme alle forze dell'ordine. Il vicepremier e ministro dell'Interno, nonché leader della Lega, da domani mattina a venerdì sera percorrerà l’Isola in lungo e in largo facendo tappa a Corleone, Monreale, Bagheria, Caltanissetta, Gela e Mazara del Vallo.

Amministrative 2019, domani il presidente della Regione Nello Musumeci a Monreale per sostenere Alberto Arcidiacono

Appuntamento alle 17,30 con un caffè e una passeggiata per le vie della città

MONREALE, 23 aprile – Il presidente della Regione Nello Musumeci sarà a Monreale, domani pomeriggio intorno alle 17,30, per sostenere la candidatura a sindaco di Alberto Arcidiacono. Ne dà notizia Marco Intravaia, Capo della Segreteria Particolare del Presidente, oltre che candidato al Consiglio comunale nella lista "#Diventerà Bellissima".

Amministrative 2019, ieri i comizi di Capizzi e Arcidiacono: polemiche incrociate e frecciate pungenti

Capizzi contro Caputo: “Al suo posto avrei cambiato residenza”. Arcidiacono: “Hanno fatto fallire il paese”. LE FOTO

MONREALE, 14 aprile – Non sono mancate le polemiche, anche aspre, ieri pomeriggio, come era facilmente pronosticabile, nel corso dei comizi elettorali che si sono svolti in piazza Vittorio Emanuele e che hanno visto l’appello rivolto agli elettori dei candidati a sindaco, Piero Capizzi ed Alberto Arcidiacono.

Amministrative 2019, presentata ieri la lista della Lega a sostegno della candidatura Romanotto

Per il 25 aprile previsto l’arrivo di Matteo Salvini

MONREALE, 14 aprile – In una sala Millunzi piena di gente, con tante persone ospitate nel giardinetto prospiciente si è svolta ieri la presentazione della lista della Lega. L’affluenza delle persone ha reso l’appuntamento ricco di spunti anche in vista del rush finale delle amministrative del 28 aprile prossimo.

Amministrative amarcord: 2014, la vittoria di Piero Capizzi

Si impose al ballottaggio sconfiggendo Alberto Arcidiacono

MONREALE, 10 aprile – Faceva un gran caldo quel 9 giugno 2014.Col sole ancora alto del primo pomeriggio, Piero Capizzi sconfiggeva al ballottaggio Alberto Arcidiacono e diventava il sindaco di Monreale. I due, al termine di una campagna elettorale tirata, si abbracciavano cavallerescamente in via Roma, sotto il comitato elettorale dello sconfitto, in mezzo all’applauso generale dei tantissimi sostenitori presenti.

Un’offerta turistica adeguata per rendere Monreale appetibile

Romanotto elenca una serie di punti-cardine del suo programma

MONREALE, 9 aprile – “La nostra città ha delle risorse enormi e se noi vogliamo veramente valorizzarle e sfruttarle ridando a Monreale il posto che spetta nel Mondo non possiamo avere un programma politico che si limiti ad amministrarla, ma dobbiamo pensare per la nostra città progetti che aumentino la sua appetibilità nel mondo del turismo”.

Amministrative amarcord: 2004, la 'vendetta' di Toti Gullo

Si impose con quasi novemila voti, battendo il "rivale" Caputo

MONREALE, 8 aprile - La competizione finì in piena notte al Canale con "un'arruciata" generale a base di Berlucchi. Quella notte del 28 giugno 2004 Toti Gullo, sfiorando quota novemila voti (8.999 per la precisione), record tuttora imbattuto, diventò il sindaco di Monreale.

Amministrative amarcord: 1999, il bis di Salvino Caputo

Vittoria dopo un ballottaggo mozzafiato con Lea Giangrande

MONREALE, 30 aprile – Fu un emozionate testa a testa. Una lotta gomito a gomito che lasciò tutti col fiato sospeso. Alla fine, per soli 536 voti di scarto, Salvino Caputo si aggiudicò il ballottaggio su Lea Giangrande, tornando così ad essere il sindaco di Monreale dopo l'esperienza 94-98.

Amministrative amarcord: 1994, la prima volta di Salvino Caputo

Allora 37enne, si impose al ballottaggio su Lea Giangrande

MONREALE, 5 aprile - Monreale votò per le prima volta con la legge che stabiliva l'elezione diretta del sindaco il 5 giugno del 1994. Fino ad allora - occorre ricordare per i meno giovani - il primo cittadino veniva eletto dal Consiglio comunale, tra gli - allora - trentadue consiglieri che costituivano l'assise municipale.

Amministrative amarcord: 2009, l'avvento di Filippo Di Matteo

Affermazione netta su Toti Zuccaro, confermando l'esito del primo turno

MONREALE, 2 maggio - Il boato finale esplose alle 18,05 di quel 22 giugno 2009. A quell'ora un "olè" da stadio trasformò piazza Canale in una specie di curva nord, accogliendo l'arrivo di Filippo di Matteo al suo comitato elettorale, ubicato lì accanto.

Ieri il via ai comizi elettorali: sul palco Salvino Caputo e Roberto Gambino

Partecipati e calorosi, come nelle previsioni gli appelli dei due aspiranti sindaci. LE FOTO

MONREALE, 7 aprile – Due primi appuntamenti con il palco, per presentare i propri candidati al Consiglio comunale e le squadre assessoriali. Due prime tastate di polso della “piazza”, in vista di altri , forse più “gustosi” eventi. Ieri il via lo hanno dato i candidati a sindaco Salvino Caputo e Roberto Gambino.

Amministrative 2019, via alla carica dei 342

Rischio sbarramento, doppia preferenza di genere e ipotesi voto disgiunto

MONREALE, 3 aprile – Otto aspiranti sindaci, quindici liste collegate e 342 candidati al Consiglio comunale. Sono questi i numeri delle amministrative che a Monreale il prossimo 28 aprile (eventuale ballottaggio il 12 maggio) porteranno al rinnovo di tutte le cariche cittadine.