Il sindaco Arcidiacono: "Guardiamo avanti con amore e condivisione, il 2 aprile sia un nuovo inizio"
MONREALE, 2 aprile – Il Comune di Monreale, con gli assessori allo Sport Salvo Giangreco e all'Istruzione Patrizia Roccamatisi, in collaborazione con associazioni e istituzioni scolastiche, ha celebrato la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo in Piazza Guglielmo II.
"Bisogna guardare avanti, verso il futuro, con un'attitudine di condivisione e amore – ha dichiarato il sindaco Alberto Arcidiacono – sperando che il 2 aprile diventi sempre un simbolo di nuovi inizi e opportunità".
Un'intera giornata di attività, laboratori e incontri ha promosso la consapevolezza sull'autismo, l'inclusione e la partecipazione della comunità. La manifestazione è iniziata con la distribuzione di gadget informativi e l'allestimento di stand delle associazioni locali, seguiti dai saluti istituzionali del sindaco e dell'assessore Roccamatisi.
La mattinata è proseguita con laboratori interattivi per bambini, simulazioni esperienziali sulle difficoltà sensoriali nell'autismo per i ragazzi e incontri di supporto per genitori ed educatori. Si è tenuta anche una conferenza sul tema "Cos'è l'autismo?" con interventi di esperti e testimonianze di persone autistiche e familiari.
Nel pomeriggio, il Torneo di calcetto "Un calcio per l'autismo" ha coinvolto le comunità di Pioppo e Monreale. A seguire, una tavola rotonda in aula consiliare ha discusso "I servizi territoriali per le persone con sindrome dello spettro autistico: tra passato, presente e futuro". La manifestazione si è conclusa con l'esibizione del Corpo Bandistico Musicale "I Fiati della Normanna" e il "Volo dei palloncini". L'evento, organizzato dall'Associazione Criss ETS con la collaborazione di altre realtà locali, ha rappresentato un'importante occasione di sensibilizzazione e inclusione.