Skip to main content

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo nel duomo di Monreale

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Stamattina la celebrazione eucaristica officiata dall’arcivescovo Gualtiero Isacchi

MONREALE, 28 settembre - La ricorrenza della celebrazione del santo patrono e protettore della Polizia di Stato quest’anno ha avuto come cornice lo splendido duomo di Monreale.

Per l’occasione, infatti, è stata officiata una solenne celebrazione eucaristica dall’arcivescovo di Monreale, monsignor Gualtiero Isacchi con il cappellano provinciale della Polizia, don Massimiliano Purpura. San Michele fu proclamato patrono e protettore della Polizia di Stato da Papa Pio XII, il 29 settembre del 1949.

Il poliziotto, infatti è chiamato ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, nonché l'ordine e la sicurezza dei cittadini a favore dei quali orienta il suo servizio. Questi principi trovano espressione e sintesi nel motto " Sub Lege Libertas" sotto la protezione del santo protettore.

Alla celebrazione hanno preso parte diversi funzionari e dirigenti della Polizia di Stato con il questore Leopoldo Laricchia; una rappresentanza dell’Associazione nazionale della Polizia di Stato di Monreale con il presidente, Santo Gaziano, e il segretario economo, Francesca Mannino. È stato presente alla cerimonia anche il capitano Niko Giaquinto, comandante della compagnia carabinieri di Monreale, che ha portato il saluto dell’Arma.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica